Ecco a voi, in edizione speciale, l’oroscopo antifascista che ognuno di noi dovrebbe leggere. Se diffidate da queste cose, tranquilli! Oggi potreste ricredervi. Ma non perdiamo tempo e vediamo che cosa ci dicono le stelle in questo periodo difficile. Ariete (9) È il vostro momento. Siete in un periodo fertile […]
costituzione
Da mesi ormai assistiamo all’infinita diatriba tra imprenditori del mondo della ristorazione e possibili dipendenti di questa. Da un parte chi offre lavoro e non lo trova, dall’altra chi lo cerca e allo stesso modo o non lo trova o non lo accetta per vari motivi. Avrete sicuramente notato come […]
Da che parte stai? Di fronte alle infinite notizie che ogni giorno ci ritroviamo a leggere o ascoltare ognuno di noi si fa apparentemente un’idea personale in merito a esse. Che siano fatti di cronaca, oppure news di tipo politico-economico, la maggior parte delle persone tende ad assumere quasi immediatamente […]
In Italia il fascismo è un reato. Pur tutelando nella maniera più assoluta la libertà di espressione e di pensiero, i padri costituenti hanno voluto porre una importante eccezione. La ratio alla base di ciò è che la Costituzione, colonna vertebrale del nostro vivere comune, nasce dalla lotta antifascista. Essa […]
“La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo, sia come singolo, sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l’adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale.” L’Articolo 2 della Costituzione italiana è compreso nei principi fondamentali del nostro ordinamento. L’importanza di tale […]
L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e […]
La scuola è aperta a tutti. L’istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita. I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi. La Repubblica rende effettivo questo diritto con borse di studio, assegni alle famiglie ed […]
Ebbene, più di un mese fa il processo di revisione dell’articolo 9 della Costituzione ha mosso un altro passo verso un’effettiva ufficializzazione. A fronte di 224 voti a favore e 23 astenuti (tra essi compresi il gruppo di Fratelli d’Italia), il Senato ha approvato il disegno di legge che va […]
Quando ho saputo della morte di Musa (per altri Moussa o Mussa, ma io adotto la presente grafia), per me non è stato come qualsiasi altro doloroso evento di cronaca: è stata la morte di un amico. Non soltanto per la nostra prossimità geografica, sia in Provincia di Imperia che […]