Il linguaggio inclusivo, il politically correct, i bigotti, i politici, gli strillatori e i moderati. Sembra proprio che l’ultima proposta avanzata – e ritirata successivamente – dalla Commissione Europea (seppur rivolta ai suoi soli funzionari) sia stata in grado di mettere tutti d’accordo riguardo i limiti, la contestualizzazione e l’uso del linguaggio […]
Storia
2 articoli
L’argomento trattato riguarda il rapporto tra Fascismo e Chiesa cattolica, partendo dalla creazione del movimento dei fasci di combattimento fino alla promulgazione delle leggi razziali del 1938. Grazie al contributo del professore Valerio De Cesaris, si è analizzato il pensiero di uno rispetto all’altro e viceversa. Un appoggio è stato inoltre […]