Ripartenza, innovazione, progetti, incentivi, modernizzazione e moltissime altre parole ancora sono tra le più gettonate in queste settimane, quando si parla di come l’Italia utilizzerà le proprie risorse economiche ed europee, per provare a far rinascere economicamente (di nuovo) il Paese, dopo oramai un anno dall’inizio della pandemia. Parole molte […]
Cultura, Ricerca e Ambiente
HOLLYWOOD E LA SUA IMPORTANZA Il cinema statunitense è la principale fonte produttiva per quanto riguarda la cinematografia mondiale. Qualsiasi persona, che si trovi di fronte alla scelta di un film da vedere, come prima proposta avrà, sicuramente, un film girato negli Stati Uniti, oppure che coinvolge degli attori o un […]
Jari Jones è una di quelle persone che, fino a qualche anno fa non avrebbero mai immaginato di poter essere la protagonista della pubblicità di un brand mondiale. Fortunatamente, però, i tempi stanno cambiando. Ed è lei il nuovo volto di Calvin Klein. Si tratta di una modella di colore, […]
Quante volte abbiamo sentito parlare di energia verde, di pannelli fotovoltaici e pale eoliche, e invece poco dell’infinita energia che può derivare dal mare: l’energia blu. Il problema del riscaldamento globale ha generato un dibattito intenso sulle forme energetiche che l’uomo utilizza per le proprie attività, da quelle economiche a […]
Recentemente su Netflix è sbarcata Hollywood, mini serie che vede tra i suoi ideatori Ryan Murphy e Ian Brennan. La serie è caratterizzata dall’ambientazione storica e da una storia molto affascinante. Infatti, tratta del “dietro le quinte” del mondo di Hollywood, come ci suggerisce il suo titolo, del secondo dopo guerra. Parliamo del […]
Il rapporto uomo-animale Il cane è considerato il migliore amico dell’uomo. Gli Egizi veneravano i gatti già tremila anni prima di Cristo. Ancora oggi, numerosi popoli escludono dalla loro dieta alcune specie animali perché considerate sacre. Questo testimonia che l’uomo ha sempre considerato importante creare rapporti sociali non solo con […]
Le crisi di insegnamento non sono crisi di insegnamento, sono crisi di vita. Una società che non insegna è una società che non si ama; E questo è precisamente il caso della società moderna. Charles Peguy In quest‘epoca, scriveva Oscar Wilde negli ultimi decenni dell‘Ottocento, tanti sono così ansiosi di […]