La crisi climatica e la siccità stanno distruggendo il nostro pianeta, eppure sembra che i governi e le industrie non stiano agendo correttamente, fregandosene delle conseguenze. Società e crisi La crisi climatica è un fenomeno che è studiato all’interno delle scuole, nei centri di ricerca: la terra, come entità, è ancora […]
Cultura, Ricerca e Ambiente
Il genere femminile, secondo ricerche, subiscono maggiormente gli effetti del cambiamento climatico, sia dal punto di vista fisiologico, sociale ed economico. Crisi climatica e attualità Gli effetti della crisi climatica aumentano di anno in anno. Infatti, le temperature estive hanno raggiunto cifre esorbitanti e quest’anno, neanche a metà stagione estiva, […]
Lo spionaggio nella storia dell’uomo ha sempre avuto un ruolo rilevante, negli ultimi tempi, con la guerra in Ucraina e tutto ciò che ne consegue, cosa ha comportato? Terminologia La necessità di raccogliere informazioni segrete, di aver accesso a documenti di un certo valore, è sempre stato un fenomeno importante […]
Il رمضان, quello del Ramadan, è il mese più importante per la comunità musulmana di tutto il pianeta. Si stima che i credenti siano all’incirca 1,8 miliardi di persone, circa il 23,4% della popolazione. La crisi economico–politica che stiamo attraversando sta mettendo a dura prova moltissime persone e famiglie musulmane nell’osservazione […]
La storia lunga miliardi di anni del nostro pianeta è divisa in ere geologiche. Ognuna di esse abbraccia un periodo di centinaia di milioni di anni ed è caratterizzata da particolari sviluppi nell’aspetto, nel clima e nella biosfera della Terra. Secondo la classificazione tradizionale in questo momento ci troviamo nel […]
Lo scioglimento dei ghiacciai I ghiacciai stanno scomparendo, molto più velocemente rispetto al passato. Questa situazione è un segnale d’allarme. La Groenlandia in breve La Groenlandia, l’isola più grande del mondo, si trova all’estremo nord del globo terrestre. Dal punto di vista politico dipende dallo stato della Danimarca. Si tratta di […]
Molti giovani italiani preferiscono proseguire gli studi all’estero, sperando di poter trovare un futuro migliore: quali sono le qualità e i punti critici delle Università italiane? Pandemia e Università Gli effetti devastanti della pandemia sul sistema scolastico riguardano anche gli atenei italiani. Molti studenti, infatti, hanno preferito rimandare o abbandonare […]
L’arte ai tempi del Fascismo è stata una tappa della storia italiana che possiamo ancora scorgere nelle piazze italiane e nelle nostre città. Il Novecento e l’arte All’inizio del Novecento in campo artistico si svilupparono le Avanguardie, come ad esempio Espressionismo, Cubismo e Dadaismo. Questi movimenti artistici vedevano la morte […]
La scuola dell’obbligo finisce per un ragazzo italiano dopo dieci anni di istruzione, praticamente al compimento dei sedici anni di età. Dopodiché chiunque potrebbe benissimo pensare di abbandonare gli studi e dedicarsi ad altro. Nessuno potrebbe impedirgli il contrario. Già qui possono sorgere dei dubbi. È corretto il fatto di […]