A un anno di distanza dall’inizio dell’inferno dovuto al Covid-19 possiamo tirare le somme di quello che è stato uno dei primi metodi applicati al mondo del lavoro per contrastare la diffusione del virus e allo stesso tempo per non fermare la macchina dell’economia: lo smart working. All’inizio sembrava la […]
Cronofascismo
Pablo Hasél, un famoso rapper spagnolo, è stato arrestato e condannato a 9 mesi di reclusione per esaltazione al terrorismo e ingiurie alla corona. La situazione in Spagna è turbolenta: il Governo Sanchez, che vede insieme socialisti e Podemos, è diviso. L’arresto Pablo Hasél si era chiuso in un edificio […]
Come sappiamo, il 13 febbraio 2021 si è tenuto il giuramento del nuovo Governo, guidato da Mario Draghi. Dal giorno in cui Mattarella lo incaricò di procedere al giro di consultazioni per trovare la fiducia tra i partiti che presiedono l’arena politica, molte sono state le considerazioni circa il possibile sviluppo […]
Esprimere la propria posizione, anche su temi delicati, potrebbe sembrare scontato per una persona che non tiene conto di una prospettiva più ampia rispetto alla sua realtà sociale. Purtroppo, non sempre lo è e, analizzando più a fondo le realtà apparentemente più liberali, non sarà difficile trovare casi particolari in […]
La balistica è la scienza che studia il moto del proiettile, simbolo allegorico che più di tutti rimanda all’odio. In questo articolo si analizza come, in questa società, il proiettile dell’odio vada a conficcarsi nelle carni degli individui. Ferita d’arma da fuoco In una realtà in cui le circostanze sono […]
Il 6 gennaio 2021, un gruppo di radicali sostenitori del presidente Trump ha preso d’assalto Capitol Hill, sede del Parlamento, nel momento in cui il Congresso era riunito per certificare l’elezione di Joe Biden. Le indagini sono ancora in corso e l’FBI sta cercando di identificare gli aggressori uno a […]
Abbiamo vissuto anni in cui il liberismo economico ha prodotto progresso e contemporaneamente forti incongruenze. Nel periodo attuale queste ultime sono emerse con ancora maggior vigore. In relazione alla lotta contro la pandemia, non si può non considerare come le grandi compagnie farmaceutiche abbiano operato seguendo la logica del massimo […]
Lo scorso 30 maggio le piazze di tutta Italia si sono riempite di persone, tutte riunite con il fine di protestare. I cosiddetti gilet arancioni si sono riuniti anche in piazza Duomo a Milano e le immagini di questo raduno sono circolate su tutte le principali fonti di comunicazione. LE POLEMICHE SUI […]
Alzi la mano chi crede che un sistema meritocratico equivalga ad un sistema giusto. Faccia un passo avanti chi almeno una volta ha pensato “in Italia c’è poca meritocrazia”. Faccia un fischio chi ritiene che la via del miglioramento sociale sia determinata dai propri sforzi. E se invece tutto ciò […]