Il genere femminile, secondo ricerche, subiscono maggiormente gli effetti del cambiamento climatico, sia dal punto di vista fisiologico, sociale ed economico. Crisi climatica e attualità Gli effetti della crisi climatica aumentano di anno in anno. Infatti, le temperature estive hanno raggiunto cifre esorbitanti e quest’anno, neanche a metà stagione estiva, […]
Lavoro
Il XXI secolo potrebbe essere descritto come l’apogeo della tecnologia e della modernizzazione. Infatti, le realtà agricole stanno vivendo un periodo di grande declino, i lavori manuali vedono un eclissi notevole. Questo avviene tramite le nuove macchine, più veloci e tecnologiche. Agricoltura della civiltà romana Nel V secolo a.C. le terre a […]
L’eccellenza di molti marchi italiani, riconosciuti e acclamati in tutto il mondo attraverso il Made in Italy, è un nostro vanto e una nostra forza. Moda, architettura e cucina sono alcuni dei nostri cavalli di battaglia da sempre. Tutti i Paesi riconoscono la nostra capacità e tradizione in questi ambiti. […]
Il concetto di famiglia, attorno al quale ruotano convivenza, matrimonio, separazione e divorzio è un mondo complesso: la società stessa è cambiata e cambierà nel corso del tempo. Ai tempi dei romani Fin dai tempi dei romani, la famiglia era composta dal pater familias, che poteva disporre del patrimonio della gens, era […]
Il lavoro minorile sfrutta l’incoscienza dei minori che cercano di guadagnarsi da vivere. Questo fenomeno toglie la libertà a coloro che sono troppo piccoli per difendersi. Le circostanze in cui si sviluppano questi sfruttamenti sono contesti di povertà, ignoranza e indifferenza. La definizione di lavoro minorile Secondo l’Organizzazione Internazionale del […]
Il sistema sanitario italiano sta affrontando crisi senza precedenti: oltre ai tagli del governo, infatti, si registrano notevoli problemi dovuti alla pandemia. Quest’ultima ha distrutto l’ecosistema della sanità come un fiume in piena. Sanità e problemi di vario genere La sanità italiana ha dovuto affrontare una dura prova durante la […]
In Italia, Paese in cui, apparentemente, è presente unitarietà, le differenze economiche e gestionali formano una crepa enorme. Disoccupazione ed emigrazione sono due fenomeni che interessano da vicino la penisola e che sottolineano le diversità, così come le diseguaglianze, evidenti nella dicotomia Nord-Sud. Disoccupazione giovanile La differenza occupazionale ed economica […]
Fenomeni mondiali L’Italia, come molti altri Paesi, è diventata negli ultimi anni una Nazione di passaggio, da cui partire per tornare solo in un secondo tempo, durante le pause lavorative o di studio. Il fenomeno è conosciuto anche come human capital flight e consiste nell’emigrazione all’estero di giovani laureati, i grandi […]
Si dice spesso che il mare restituisce tutto ciò che prende ed effettivamente è vero: tutti i morti, di cui non sappiamo nomi, ma solo numeri e cifre senza significato, prima o poi ritorneranno sulle nostre spiagge. Solo allora ci vergogneremo veramente di quello che l’uomo è, davanti alla morte […]