Ogni anno il 27 gennaio rappresenta un momento non solo dedicato alla celebrazione della memoria ma anche alla riflessione. Tutto il mondo si stringe ogni 27 gennaio nel Giorno della Memoria, per commemorare le vittime dell’Olocausto. Come ha ricordato pochi giorni fa la senatrice Liliana Segre, sopravvissuta proprio ad Auschwitz, […]
Spaccamuri
Taiwan, ufficialmente riconosciuta come RDC (Repubblica di Cina), è uno Stato insulare situato nell’Asia orientale composto dall’isola di Formosa e dagli arcipelaghi di Penghu, Kinmen e Matsu. La questione Taiwan è molto complessa e ingloba al suo interno le relazioni – con e – tra Cina e Stati Uniti: in […]
Le donne sono state oggetto di discriminazione ed emarginazione in tutti gli ambiti culturali, anche nello sport. Qualsiasi gesto umano è sempre passato sotto l’osservazione attenta dell’uomo. Oggi cosa è cambiato? I Greci e lo sport Lo sport ha avuto origine nell’Antica Grecia. Il popolo greco infatti è nato all’interno di una […]
Il capitalismo e il consumismo sono subentrati nelle vite di tutti in modo silenzioso: siamo continuamente immersi in queste dinamiche che hanno influenzato il nostro modo di pensare e di essere umani. Il termine capitalismo Il termine capitalismo si diffonde intorno alla metà del 19 secolo, per indicare il sistema economico […]
L’Iran e il suo popolo stanno attuando da diversi giorni violente proteste contro quello che è avvenuto recentemente. La storia iniziale Una donna, Mahsa Amini, 22enne, è stata uccisa e torturata dalla “polizia morale” dopo il suo arresto. Le giustificazioni della polizia al riguardo sono semplici ma rivelano violenza e […]
La campagna elettorale che l’Italia ha vissuto rappresenta la crisi della democrazia. Il termine crisi deriva dal latino e significa “scelta, decisione”. Quale ruolo giocano le politiche sulle migrazioni? Anni ’90 e migrazioni Le migrazioni sono il polo centrale del dibattito politico italiano dagli anni Novanta del secolo scorso. In […]
I disastri climatici rappresentano uno dei fenomeni più gravi che l’umanità debba affrontare. Ma tra le comunità umane non esiste una chiara ed evidente concezione di ciò a cui si sta andando incontro, ossia la possibile estinzione degli essere viventi, uomini e animali. La Marmolada Il 3 luglio 2022, numerosi […]
Le vacanze sostenibili rispettano innanzitutto l’ambiente e poi noi stessi, cosa si può fare per programmarle? Definizioni Come spiega l’Organizzazione mondiale del Turismo (Unwto), lo sviluppo del turismo sostenibile “soddisfa i bisogni dei turisti e delle regioni ospitanti e allo stesso tempo protegge e migliora le opportunità per il futuro“. Già […]
La storia del servizio civile risale al 1972, nasceva infatti come diritto all’obiezione di coscienza a quello militare. Oggi come si è evoluto? Un po’ di storia Nasce dunque come alternativa alla leva e perciò obbligatorio. Successivamente, nel 2001, con la legge 64 del 6 marzo 2001, venne istituito il servizio civile […]