Iran: la lotta senza fine di manifestanti Successivamente alla morte di Masha Amini, una ventiduenne curda, in Iran si sono susseguite svariate manifestazioni pacifiche in opposizione al regime integralista. La ragazza è stata uccisa il 16 Settembre, in seguito all’arresto da parte della polizia morale di Teheran per non aver […]
La Costituente
Siccità, desertificazione, incremento di piogge e aumento del livello del mare sono solamente alcune delle conseguenze dei cambiamenti climatici. Queste ultime, tristemente note a livello globale, presentano delle influenze negative in ambito agricolo, economico, sociale e culturale. Uno dei quesiti a cui è necessario rispondere, e che andremo ad approfondire, […]
L’UNICEF, in occasione della giornata mondiale dell’infanzia e dell’adolescenza, ha scelto di diffondere dei dati allarmanti che concernono una situazione delicata. Nel mondo, infatti, sono quasi 46.000 gli adolescenti che muoiono di suicidio annualmente. Più di uno ogni undici minuti. Viene inoltre sottolineato che la maggior parte delle 800.000 persone […]
Il 25 maggio 2020, a Minneapolis, veniva ucciso George Floyd. Da quel momento in poi, il movimento “Black lives matter” si è allargato a macchia d’olio, contribuendo a sensibilizzare il mondo riguardo al razzismo. Eppure, c’è chi si è schierato contro, come nel caso di “White lives matter“. White Lives […]
La disabilità fisica viene percepita come una realtà complessa da gestire, soprattutto nelle nostre città italiane in cui la struttura degli spazi pubblici non è adeguata a ospitare persone che hanno complessità fisiche. Definizioni Il termine disabile è utilizzato all’interno del linguaggio burocratico, sociologico e anche medico. É riferito a soggetti […]
In Canada gli indigeni venivano mandati nelle “residential schools“, spesso contro la loro volontà. Questo al fine di assimilarli alla cultura dominante, allontanandoli dalle loro tradizioni. Recentemente, poi, sono stati scoperti resti di ossa, appartenenti a vittime di queste scuole, in cui avvenivano maltrattamenti di vario tipo. Ne avevate mai sentito […]
Giorgia Meloni è, dallo scorso 22 ottobre, a capo del governo italiano. Si tratta della prima donna a ricoprire questo ruolo. Tuttavia, non è sicuramente questo primato ad aver alimentato le principali discussioni. Ma a che punto siamo? Come è l’Italia dopo le elezioni? Le elezioni del 25 Settembre Partiamo […]
La morte della regina del Regno Unito Il mese di settembre, nel Regno Unito, è iniziato con una notizia a dir poco sconcertante: la regina Elisabetta d’Inghilterra è venuta a mancare. I suoi sono stati ben 70 anni di regno, festeggiati proprio nel 2022. Era riuscita anche a stabilire il record […]
La piaga dell’abusivismo edilizio è un fattore comune a tutta l’Italia. Ma come è nato e a che punto siamo in Italia? Cosa si intende per “abusivismo edilizio”? Partiamo dicendo che, quando parliamo di abusivismo edilizio, ci riferiamo a tutti quei casi in cui vengono costruiti edifici che violano le leggi […]