L’ultima frontiera dell’attività criminale è il rapimento, che porta a un grande guadagno, una volta richiesto e ottenuto un riscatto. La Nigeria è un territorio particolarmente implicato in questa pratica terribile. I gruppi criminali si organizzano in modo tale da trarre vantaggio dalle proprie attività illegali. Le modalità in cui essi […]
La Costituente
A un anno di distanza dall’inizio dell’inferno dovuto al Covid-19 possiamo tirare le somme di quello che è stato uno dei primi metodi applicati al mondo del lavoro per contrastare la diffusione del virus e allo stesso tempo per non fermare la macchina dell’economia: lo smart working. All’inizio sembrava la […]
Quando si parla di cattiva amministrazione, spesso si pensa a ritardi nei processi, diritti negati e congestioni burocratiche. Eppure, ci sono casi in cui la mala gestio causa perdite di vite umane. Come fu per il ponte Morandi di Genova, così è per molti altri casi in tutto il territorio […]
Decine e decine di biciclette che sfrecciano tutto il giorno, dalla mattina alla sera inoltrata, per portare cibo, bevande e molto altro nelle case di centinaia di italiani. Un rito che si ripete tutti i dì, da anni ormai, e che dallo scoppio della pandemia, con i ristoranti e i […]
Un anno fa iniziammo a vedere per la prima volta città deserte, negozi con le serrande abbassate, persone irriconoscibili per le mascherine e immagini trasmesse dai telegiornali che rasentavano la distopia. Un anno di reclusione, di solitudine e desolazione. Il tutto accompagnato dal litanico sottofondo dei dati degli infetti e […]
L’Unione Europea non sta gestendo correttamente la distribuzione e la somministrazione dei vaccini: rispetto all’America, la campagna vaccinale in Europa è ancora agli esordi e l’Italia ne soffre parecchio. L’inizio della campagna vaccinale All’inizio di Dicembre 2020, in Europa ha avuto inizio la più grande vaccinazione di massa della storia […]
La morsa della pandemia non ha risparmiato nemmeno i beni culturali. Musei e biblioteche hanno dovuto chiudere al pubblico, segregando al loro interno opere con un valore artistico inestimabile. Tutte le statue e i dipinti sono stati costretti ad ammirarsi tra loro, immersi nel silenzio di un museo vuoto, senza […]
I nuovi poveri, quelli che non riescono a conciliare due pasti al giorno, sono in forte aumento a causa della pandemia da SARS-CoV-2 e di tutto ciò che essa si porta dietro. Come può essere d’aiuto la società? Nuove realtà Da marzo 2020, circa 450.000 persone hanno dovuto chiedere aiuto […]
L’argomento trattato riguarda il rapporto tra Fascismo e Chiesa cattolica, partendo dalla creazione del movimento dei fasci di combattimento fino alla promulgazione delle leggi razziali del 1938. Grazie al contributo del professore Valerio De Cesaris, si è analizzato il pensiero di uno rispetto all’altro e viceversa. Un appoggio è stato inoltre […]