In questo articolo verrà eseguita una breve analisi tra Paesi nordici e mediterranei dal punto di vista economico e socio-culturale. Paesi nordici Con Paesi nordici si intendono gli Stati della Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia e Svezia. Si sta quindi facendo riferimento alla Scandinavia. I popoli del nord sono storicamente ricordati soprattutto […]
La Costituente
I social e il monopolio delle compagnie private sulle informazioni personali stanno diventando un problema di fondamentale importanza se si pensa alla nascita dei social media. Il mondo negli ultimi anni ha visto una grossa spinta verso la digitalizzazione. Quest’ultima ha avuto un impatto notevole, non solo sulla vita di […]
Liberismo e Capitalismo Il liberismo è un sistema economico ideato da Adam Smith e basato sulla dottrina del laissez-fare. Secondo questa teoria, lo Stato non deve mai intervenire sui rapporti di libero scambio, garantendo, attraverso le leggi, la libertà del mercato. Quest’ultimo è, infatti, autonomo e una qualsiasi interferenza potrebbe danneggiarne il funzionamento. […]
Sono passati quasi diciassette anni dalla nascita di Facebook, quindici da quella di Twitter, mentre sono undici le candele spente da Instagram. I tre principali social network mondiali stanno iniziando a diventare quasi vintage dal punto di vista anagrafico. Eppure sono sempre utilizzatissimi e cambiano spesso il loro modo di […]
Il 6 gennaio 2021, un gruppo di radicali sostenitori del presidente Trump ha preso d’assalto Capitol Hill, sede del Parlamento, nel momento in cui il Congresso era riunito per certificare l’elezione di Joe Biden. Le indagini sono ancora in corso e l’FBI sta cercando di identificare gli aggressori uno a […]
Negli ultimi decenni i musulmani hanno dibattuto a lungo il tema dei rapporti tra Islam e socialismo. La società desiderata da Muhammad, profeta e fondatore dell’Islam, non dovrebbe conoscere la povertà. Egli diceva, infatti, che sarebbe venuto il giorno in cui una persona disposta a fare la carità non avrebbe trovato […]
Maltrattare una donna è meschino, orribile e ingiustificabile. Sempre. Bisogna amarla e averne rispetto. È inconcepibile, umanamente e civilmente, sentire ancora oggi persone affermare, con una convinzione disarmante, che il ruolo delle donne è solo quello di accudire i figli, sistemare la casa, occuparsi delle faccende domestiche e che è […]
Tutti i grandi sono stati bambini una volta. Ma pochi di essi se ne ricordano. ANTOINE DE SAINT-EXUPERY I bambini soldato: stime e visione generale Una delle realtà di cui si sente meno parlare è quella dei bambini soldato. Si definisce tale un individuo minorenne che è o è stato reclutato da forze […]
Ripartenza, innovazione, progetti, incentivi, modernizzazione e moltissime altre parole ancora sono tra le più gettonate in queste settimane, quando si parla di come l’Italia utilizzerà le proprie risorse economiche ed europee, per provare a far rinascere economicamente (di nuovo) il Paese, dopo oramai un anno dall’inizio della pandemia. Parole molte […]