Iran: la lotta senza fine di manifestanti Successivamente alla morte di Masha Amini, una ventiduenne curda, in Iran si sono susseguite svariate manifestazioni pacifiche in opposizione al regime integralista. La ragazza è stata uccisa il 16 Settembre, in seguito all’arresto da parte della polizia morale di Teheran per non aver […]
Uguaglianza e dignità
La disabilità fisica viene percepita come una realtà complessa da gestire, soprattutto nelle nostre città italiane in cui la struttura degli spazi pubblici non è adeguata a ospitare persone che hanno complessità fisiche. Definizioni Il termine disabile è utilizzato all’interno del linguaggio burocratico, sociologico e anche medico. É riferito a soggetti […]
Nel giugno di quest’anno, esattamente il dodici, la popolazione residente in Italia ha votato per un Referendum incentrato su cinque quesiti: abrogazione testo unico del 31 Dicembre 2012, abrogazione dell’ultimo inciso dell’art. 274, separazione delle funzioni dei magistrati, abrogazione decreto legislativo 27 gennaio 2006, n.25, abrogazione di norme in materia […]
Esattamente 5 anni fa, l’Italia firmava un accordo bilaterale con la Libia. Gli effetti provocati da questa firma possiamo vederli chiaramente anche oggi. 2 febbraio 2017 Il 2 febbraio del 2017, Paolo Gentiloni, Presidente del Consiglio dei ministri italiano, assieme al Capo del Governo di Riconciliazione dello Stato della Libia, Fayez […]
Il رمضان, quello del Ramadan, è il mese più importante per la comunità musulmana di tutto il pianeta. Si stima che i credenti siano all’incirca 1,8 miliardi di persone, circa il 23,4% della popolazione. La crisi economico–politica che stiamo attraversando sta mettendo a dura prova moltissime persone e famiglie musulmane nell’osservazione […]
Lo psicologo è una figura professionale molto importante. Oggi, dopo due anni di pandemia durante la quale molte persone hanno perso il lavoro e altre sono cadute in depressione, emerge una certa emergenza mentale, oltreché fisica. Salute mentale La salute mentale è alla base del benessere all’interno della società. Negli […]
Molti giovani italiani preferiscono proseguire gli studi all’estero, sperando di poter trovare un futuro migliore: quali sono le qualità e i punti critici delle Università italiane? Pandemia e Università Gli effetti devastanti della pandemia sul sistema scolastico riguardano anche gli atenei italiani. Molti studenti, infatti, hanno preferito rimandare o abbandonare […]
Zaki e Regeni sono da considerare come due facce della stessa medaglia, per entrambi infatti non è stata fatta abbastanza giustizia. Zaki è stato scarcerato da poco tempo, e la burocrazia ha rallentato molto questo processo. Regeni, non avrà mai giustizia, o, se l’avrà, forse non sarà mai completa. Laika […]
Il linguaggio inclusivo, il politically correct, i bigotti, i politici, gli strillatori e i moderati. Sembra proprio che l’ultima proposta avanzata – e ritirata successivamente – dalla Commissione Europea (seppur rivolta ai suoi soli funzionari) sia stata in grado di mettere tutti d’accordo riguardo i limiti, la contestualizzazione e l’uso del linguaggio […]