25 novembre 2021. Già dalle prime ore del mattino tutti i social presentano post e foto riguardanti la giornata contro la violenza sulle donne. Sì, anche i tizi del tuo paese che non credono davvero che le donne possano percepire un salario inferiore agli uomini. Sì, anche quelli che “le […]
Editoriali Antifascisti
Sono passati quasi diciassette anni dalla nascita di Facebook, quindici da quella di Twitter, mentre sono undici le candele spente da Instagram. I tre principali social network mondiali stanno iniziando a diventare quasi vintage dal punto di vista anagrafico. Eppure sono sempre utilizzatissimi e cambiano spesso il loro modo di […]
Questo 2020 verrà ricordato sicuramente per molto, molto tempo. A maggio di quest’anno, come è tristemente noto a tutti, George Floyd, cittadino statunitense, è stato brutalmente ucciso da un poliziotto americano. La sua uccisione ha scatenato l’ira di moltissimi cittadini statunitensi e dell’intera comunità afroamericana, stanca del razzismo che subisce […]
Nella totale assenza del modello, noi cerchiamo di mostrare ciò che è incomparabile e invisibile attraverso ciò che è comparabile e visibile, servendoci a tal fine del potere del simboli. Dione Crisostomo Combattendo momentaneamente la tentazione di esprimere un giudizio e schierarci su una questione, è importante comprendere in prima […]
L’America è stata il “mondo migliore” a cui ambire dalla sconfitta del nazifascismo ad oggi. Il suo presidente nella narrazione cinematografica spesso è detto “leader del mondo libero”. Ma non è così per tutti: gli statunitensi vivono in un paese tutt’altro che perfetto. Basta prendere consapevolezza degli alti livelli di […]
Otto minuti e quarantasei secondi. C’è voluto davvero poco, in fondo, perché George Floyd smettesse di respirare accasciandosi al suolo, con un ginocchio di un poliziotto sul collo. Un lasso di tempo minuscolo, eppure quei minuti di insopportabile agonia mi sono sembrati lunghissimi mentre osservavo in quel video ripreso con […]
Viviamo in tempi inquietanti. Il mondo sembra prigioniero di un incanto malefico (almeno analizzando la situazione di molti paesi influenti negli equilibri politici globali), quello di una propaganda tanto più clamorosamente efficace quanto più, per chiunque abbia un minimo di discernimento, palesemente falsa. Il panorama è drammatico, facilmente riassumibile: gli […]
Fino a qualche anno fa capitava che, tra amici, si potesse discutere sulla necessità di dichiarasi antifascisti o se fosse invece una dichiarazione inattuale, dato che il fascismo era ormai stato sconfitto. Dubbio valido ma spazzato via dal radicalizzarsi, negli ultimi anni, di una nuova corrente neofascista e neonazista, non […]
Vittorini parlava di sconfitta della cultura nel suo primo editoriale che io prendo in mano per dare inizio a questa nuova pagina di Elzevirus. Lui parlava di sconfitta della cultura in riferimento alla bruttura del fascismo, ai bambini morti durante la guerra, ai campi in cui si era sparso tanto […]