Eccomi qua, seduto, concentrato e scomposto come al solito, alla ricerca di quella concentrazione (che capita tre volte nella vita di uno studente universitario) nella speranza che possa mettermi in pari con il calendario accuratamente da me schedato nelle notti insonni passate a organizzarmi il lavoro, piuttosto che a farlo. […]
anziani
3 articoli
Analfabetismo funzionale: un allarme per l’Italia? I tassi di analfabetismo funzionale nel Bel Paese sono i più alti d’Europa. Sei individui su dieci non sono in grado di elaborare, contestualizzare e valutare testi scritti, per intervenire in maniera attiva nella vita della società. La digitalizzazione spaventa le vecchie generazioni, picchi […]
Le pensioni, come altri istituti di welfare, nascono in Europa tra Ottocento e Novecento per rispondere ai nuovi bisogni delle classi sociali emergenti. La società dell’epoca era, infatti, in forte trasformazione. Si stava passando da un mondo contadino, composto da famiglie polinucleari in cui le donne adulte si prendevano cura […]