Il valore del contesto Quante volte, negli ultimi tempi, si è fatto leva su termini come “contestualizzare”, “specificare” o “strumentalizzare”? Tutti apparentemente inerenti e pertinenti alla sfera del contesto. Il loro conto sembra affossarsi tra i fiumi di discorsi retorici e propagandistici, nei quali però sembrano essere utilizzati con finalità […]
colonialismo
3 articoli
Cos’è l’eurocentrismo? Il concetto di eurocentrismo, inteso come fenomeno, legittimamente figlio del colonialismo, e cruciale caratteristica dell’epoca moderna, risiede nella visione dell’Europa come sola fautrice della cultura occidentale e conseguentemente superiore al resto del mondo. Diverse identità Potremmo tuttavia, porre l’accento sulle numerose istanze nelle quali l’identità umana non si […]
Secondo la definizione del dizionario, il razzismo è la convinzione che esistano razze umane superiori ad altre. Solitamente, la razza considerata superiore è quella bianca. A causa di questo ragionamento, tutte le altre razze ed etnie sono state vittime di persecuzioni e discriminazioni varie, durante la storia umana. Il razzismo non […]