Spotify, il mostro mangia industria è tornato. Avevamo concluso la prima parte di questa disamina all’interno dell’universo Spotify, parlando dell’ostruzionismo delle playlist, e del racket. Il dubbio Il posizionamento e la visibilità di un artista o di un suo brano dettati da un circolo vizioso di curatori, radio affiliate e […]
industria musicale
2 articoli
Una panoramica sul fenomeno svedese Spotify, tra storia, sviluppi, controllo e sfruttamento dell’industria musicale. Nell’antichità, precisamente durante il periodo greco, uno storico di nome Polibio elaborò la teoria dell’anaciclosi. Prendendo in analisi l’evoluzione ciclica dei regimi politici, che evolvendosi e deteriorandosi, si susseguirebbero nel tempo secondo un andamento circolare, Polibio concluse […]