L’arte ai tempi del Fascismo è stata una tappa della storia italiana che possiamo ancora scorgere nelle piazze italiane e nelle nostre città. Il Novecento e l’arte All’inizio del Novecento in campo artistico si svilupparono le Avanguardie, come ad esempio Espressionismo, Cubismo e Dadaismo. Questi movimenti artistici vedevano la morte […]
arte
Il cinema ha iniziato a respirare a pieni polmoni: il corsetto moralistico che da più di un secolo lo stava asfissiando è stato definitivamente tolto. Ebbene sì, l’Italia, da qualche settimana, si è definitivamente lasciata alle spalle la censura. Lo scorso 5 aprile, infatti, Dario Franceschini, attuale ministro della cultura, […]
La morsa della pandemia non ha risparmiato nemmeno i beni culturali. Musei e biblioteche hanno dovuto chiudere al pubblico, segregando al loro interno opere con un valore artistico inestimabile. Tutte le statue e i dipinti sono stati costretti ad ammirarsi tra loro, immersi nel silenzio di un museo vuoto, senza […]
Jan Fabre è un coreografo, artista visivo, performer e regista nato ad Anversa. L’apprezzamento di cui gode anche in Italia è segnalato da una mostra che Napoli ha ospitato dal 30 marzo al 15 settembre 2019 su quattro sedi prestigiose: Museo e Real Bosco di Capodimonte, la chiesa del Pio […]