Se stessi scrivendo questo articolo vtilizzando in qvesto modo la v al posto della u, escludendo un fastidioso refuso, si penserebbe subito che io sia un cronista fascista catapultato qui dagli anni ’30. Questo perché la suddetta variazione dell’utilizzo dell’italiano, teso a richiamare l’ortografia del passato romano, è evidentemente politicizzata. […]
linguaggio
Cos’è il decostruzionismo? Soggetto-verbo-oggetto. Fonema-morfema-sintagma-frase. Segno-significante-significato. Definire il decostruzionismo è contrario alla sua logica e alla sua natura, ossia quella destabilizzante, anarchica e anti-strutturale. Alla domanda: “Che cos’è la decostruzione?” la risposta data da Jacques Derrida fu “Che cosa non è la decostruzione? Tutto! O forse niente!”. Introduzione Silurare gli […]
Stoccata finale dell’accademia della Crusca sul tema del linguaggio inclusivo. Il celebre istituto, in una lunga lettera in risposta ai numerosi quesiti linguistici posti di recente, difende l’utilizzo dell’italiano: “Lingua non predisposta ad un genere neutro, è importante tutelare le proprie radici culturali” La questione È difficile trovare qualcuno che […]
Guida Semiseria per aspiranti dittatori (parte 9) Mi* car* sovversiv*, bentornat*! no non ce la posso fare così per tutto l’articolo. Ben ritrovato sulla tua guida preferita, l’unica che serve davvero a rovesciare l’ordine costituito col sorriso sulle labbra, almeno le tue. Oggi trattiamo un argomento fondamentale di qualsiasi regime […]