XIII secolo vs XXI secolo Come possiamo misurare l’impatto della tecnologia sulle relazioni? Ai tempi di Dante, il sommo poeta, per poter vedere la sua donna-angelo, Beatrice, doveva sperare di intravederla tra le vie di Firenze oppure tra i banchi della chiesa della città stessa. Se il Dante del 2021 […]
pro
3 articoli
Le giornate tipiche dei no vax sono molto dissimili da quelle dei sì vax che prendono mezzi di qualsiasi genere, per non parlare poi degli ipocondriaci, quelli sono proprio una categoria a parte, ingabbiati nelle loro paure ed estranei al mondo. Eppure, c’è un tono di amarezza in tutto ciò […]
A un anno di distanza dall’inizio dell’inferno dovuto al Covid-19 possiamo tirare le somme di quello che è stato uno dei primi metodi applicati al mondo del lavoro per contrastare la diffusione del virus e allo stesso tempo per non fermare la macchina dell’economia: lo smart working. All’inizio sembrava la […]