25 novembre 2021. Già dalle prime ore del mattino tutti i social presentano post e foto riguardanti la giornata contro la violenza sulle donne. Sì, anche i tizi del tuo paese che non credono davvero che le donne possano percepire un salario inferiore agli uomini. Sì, anche quelli che “le […]
Laura Piazza
Inutile negarlo, l’arrivo del green pass ha sconvolto, e diviso, l’Italia. Tra decreti, indiscrezioni e discorsi popolari, è davvero molto difficile, al più della gente, comprendere quali siano i confini del green pass, quali i suoi limiti e quale il suo reale livello di utilità. Il dato di fatto è […]
Sentiamo spesso parlare di grandi aziende internazionali che lucrano su cause a loro ben poco care. La regola vigente è quella di propinare qualsivoglia campagna di marketing pur di allargare il proprio bacino di utenza. Nessun interesse puramente valido e nobile spinge e giustifica le azioni di suddette aziende. Ma, […]
Quando ho saputo della morte di Musa (per altri Moussa o Mussa, ma io adotto la presente grafia), per me non è stato come qualsiasi altro doloroso evento di cronaca: è stata la morte di un amico. Non soltanto per la nostra prossimità geografica, sia in Provincia di Imperia che […]
Qualcuno ha avanzato dubbi riguardo alla sua reale efficacia. Qualcun altro vi ha ricondotto la causa della trombosi che ha posto fine alla vita di diverse persone. Altri ancora contestano il fatto che i test clinici siano avvenuti in un lasso temporale ridotto, cosicché non se ne conoscano gli effetti […]
Non mi sembrava opportuno esprimermi a riguardo, ma negli ultimi giorni, dopo che mi è stata rammentata la notizia della morte di Ebru Timtik, avvenuta ormai otto mesi or sono, non ho saputo resistere. Effettivamente, devo ammettere che non ricordavo la vicenda, perciò ho deciso di indagare tra i miei […]
Ricordare un evento tanto significativo quanto la Liberazione italiana dalla piaga del nazifascismo, che ha segnato profondamente la storia del nostro Paese, deve necessariamente tenere in considerazione, al giorno d’oggi, due dimensioni imprescindibili. Una dimensione storica, relativamente vicina al nostro mondo contemporaneo, e una dimensione valoriale, all’apparenza sempre più lontana. […]