La storia del servizio civile risale al 1972, nasceva infatti come diritto all’obiezione di coscienza a quello militare. Oggi come si è evoluto? Un po’ di storia Nasce dunque come alternativa alla leva e perciò obbligatorio. Successivamente, nel 2001, con la legge 64 del 6 marzo 2001, venne istituito il servizio civile […]
Spaccamuri
Stanno aumentando genitori, in Italia ma anche nel resto del mondo, responsabili di omicidi e atti di violenza nei confronti dei figli, perché? Tra miti e attualità Il mito di Medea, donna rabbiosa che era disposta a tutto, pure a uccidere i propri figli, pur di portare a termine la […]
Sono mesi caldi in Italia e non solo per colpa delle alte temperature climatiche. Qualche settimana fa abbiamo assistito all’ennesima caduta di un governo italiano, la 68esima per la precisione. A settembre le urne torneranno ad aprirsi per le elezioni politiche che porteranno all’insediamento di un nuovo governo. Quindi, tra […]
I prigionieri di guerra sono un obiettivo molto ambito. Fin dall’antichità infatti si sono registrati numerosi casi di uomini e donne che sono diventati bottini, sono stati deturpati del proprio corpo, la violenza però non è solo fisica ma anche psicologica. Uomini e donne privati della libertà per violenza di […]
Origini Il cosiddetto fenomeno denominato White fragility ha origini oltreoceano, negli Stati Uniti. Il termine è stato coniato dalla scrittrice Robin DiAngelo che nel 2018 pubblicò il suo libro “White Fragility: Why It’s So Hard for White People to Talk About Racism”. Il saggio ebbe però il suo punto di […]
Avete mai pensato all’impatto che hanno sull’ambiente i vostri acquisti? Dovreste ricordarvi che anche quella maglietta da pochi euro, comprata in un momento impulsivo, può fare la differenza quando si parla di inquinamento ambientale. A proposito di ciò, vi vogliamo parlare di un recente articolo, pubblicato su “L’Internazionale“, in cui […]
Dal narcotraffico alle desaparecidas: il lato negativo del Messico Il Messico è famoso per diversi motivi. Si tratta, infatti, di una nazione che attrae ogni anno innumerevoli turisti, che rimangono ammaliati dalle tante attrazioni. Il Messico è la patria delle civiltà precolombiane, ma è anche il paese d’origine di personaggi […]
Gli anni ’20 del terzo millennio sono iniziati nel peggiore dei modi: con lo scoppio di una pandemia che non ha precedenti nella storia e con una guerra nel cuore d’Europa. Questi due argomenti sembrano aver monopolizzato l’attenzione generale, lasciando da parte la maggioranza delle altre criticità che interessano il […]
Esattamente 30 anni, le strade italiane si riempivano di sangue per colpa della mafia, in particolare del sangue di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino (e molti altri), per la salvezza della democrazia. Mafia A oggi conosciamo abbastanza bene il termine mafia, che risuona nelle orecchie e fa rabbrividire un po’. Siamo più […]