Dove tutto iniziò Per discutere e analizzare la condanna di Mimmo Lucano è necessario a mio avviso riavvolgere il nastro e partire dall’inizio. Mimmo o’ Curdu, così soprannominato dalla popolazione locale, è un abitante di Riace, piccolo paese della Calabria. Attivista e sindaco del paesino, cerca di farlo rinascere e […]
#immigrati
Il fenomeno dell’immigrazione interessa il nostro paese da circa quarant’anni e, da allora, è sempre rimasto al centro del dibattito politico. La strumentalizzazione di questo fenomeno, da parte della politica e dei mass media, ha tuttavia portato ad una percezione spesso alterata dei flussi migratori e di cosa essi possano comportare. […]
Il fenomeno del caporalato è sotto gli occhi di tutti ed è un problema ben presente nel nostro Paese. Nonostante ciò, istituzioni e cittadini sembrano essere immobili innanzi a questa questione. E, peggio ancora, tale problema appare quasi come naturale, e viene “accettato” senza particolari proteste da parte di una […]
Dove sono i migranti? Dove sono finiti gli ossessivi dibattiti politici sull’immigrazione, le aspre critiche alle politiche di accoglienza e le voci grosse su chi ha ragione in fatto di migranti? Da un po’ di tempo non se ne parla più. Per l’esattezza da quando è iniziata la pandemia. Ma […]
Numerosi titoli di varie testate attribuiscono da tempo il ritorno di malattie infettive in Italia all‘arrivo di migranti e stranieri, mostrando come il clima sociale della penisola venga spesso condizionato da allarmismi basati su evidenze scientifiche inesistenti. “Ecco la malaria degli immigrati“ [Il Tempo, 2017], “Migranti, l’allarme di Salvini: ‘Torna […]