Cos’è lo shitposting? In un momento storico in cui, grazie all’esplosione dei social media e all’evoluzione di quella cultura digitale che tanto sta segnando la nostra epoca, emergono nuove figure all’interno della rete. Troviamo il classico e ormai consolidato youtuber, lo streamer, il gamer, l’influencer e così via. Ma tra […]
internet
Basta piazze, comizi, stand, cartelloni pubblicitari e altro ancora. la politica sbarca su TikTok! “Oh mamma” direte voi. E lo dico pure io. Ora non abbiamo più scuse a quanto pare, ci vogliono intasare ogni spazio della nostra quotidianità pur di essere ascoltati. Si parla spesso di distanza tra politica […]
Oggigiorno i social media sono sempre più al centro dell’attenzione. Stiamo evolvendo insieme a loro. Ma cosa succede quando la suscettibilità e la mancanza di libertà di espressione complicano la scena online? Limiti Alcune domande che è necessario porsi per affrontare il tema di questo articolo sono: esiste un limite […]
La cattiveria, come ben sappiamo purtroppo, non ha confini e limiti. L’estremismo non ne parliamo, è l’apice della testardaggine e della cattiveria appunto. Tali comportamenti ci affiorano alle volte inconsciamente, senza rendercene conto. Avere un’idea, svilupparla e portarla avanti perché ci crediamo è una virtù, ma alimentarla senza senso critico, […]
Sono passati quasi diciassette anni dalla nascita di Facebook, quindici da quella di Twitter, mentre sono undici le candele spente da Instagram. I tre principali social network mondiali stanno iniziando a diventare quasi vintage dal punto di vista anagrafico. Eppure sono sempre utilizzatissimi e cambiano spesso il loro modo di […]
Chi ha paura delle lobby? Nell’immaginario collettivo, alla parola “lobby” viene erroneamente attribuita una connotazione negativa e carica di sospetto. Si tende a considerare lobby quei potenti gruppi di imprese che producono armi, tabacco, petrolio, le quali agirebbero occultamente per manipolare i processi decisionali con esiti pericolosi. Invero, anche quelle […]