Cos’è Per vittimizzazione secondaria si intendono quei danni di vario tipo che le vittime subiscono ulteriormente a quelli già ricevuti nel momento in cui subiscono un torto o un reato. Nel caso delle donne, specificamente vittime di violenza sessuale, oltre ad avere ricevuto danni fisici, psicologici e simili al momento […]
media
Si è sentito spesso parlare di come l’algoritmo dei social contribuisca a celare determinati problemi, oscurando o diminuendo la visibilità di determinate tematiche. È davvero così? L’impatto social sul vivere quotidiano I social sono diventati a tutti gli effetti parte della vita reale nelle comunità di tutto il mondo. Stando […]
Avere un’informazione neutra sarebbe una cosa fantastica in questo mondo. Un’informazione che non presenti nessun tipo di influenza, che riporti esattamente i fatti e li analizzi senza dare giudizi e che, soprattutto, non contenga pregiudizi. Sarebbe ancora più bello avere un’informazione anche moderna, al passo coi tempi. Ma tutto questo […]
La scuola dell’obbligo finisce per un ragazzo italiano dopo dieci anni di istruzione, praticamente al compimento dei sedici anni di età. Dopodiché chiunque potrebbe benissimo pensare di abbandonare gli studi e dedicarsi ad altro. Nessuno potrebbe impedirgli il contrario. Già qui possono sorgere dei dubbi. È corretto il fatto di […]
Oggigiorno i social media sono sempre più al centro dell’attenzione. Stiamo evolvendo insieme a loro. Ma cosa succede quando la suscettibilità e la mancanza di libertà di espressione complicano la scena online? Limiti Alcune domande che è necessario porsi per affrontare il tema di questo articolo sono: esiste un limite […]
I giovani di oggi e la loro relativa (se esiste ancora) partecipazione alla vita politica sono cambiati sicuramente rispetto a quelli del passato. Ma come? In che modo? E soprattutto, perché? Il lontano ’68 Ci sono alcuni aspetti e cambiamenti di questo fenomeno che sono visibili quasi a occhio nudo. […]