Avete presente quei programmi, i cosiddetti stand-up comedy, dove ci sono vari artisti che si susseguono sul palco a suon di monologhi ironici e spassosi? Bene, il nostro Parlamento ormai è diventato uno show molto simile. O meglio, la politica in generale italiana si è ridotta a tanto. Immaginatevi giornate […]
repubblica
Countdown Manca sempre meno alla votazione che porterà all’insediamento del nuovo Presidente della Repubblica italiana, il tredicesimo del nostro Paese dal 1948. Come afferma l’articolo ottantacinque della nostra Costituzione, il Parlamento sarà convocato in seduta comune per votare la nuova carica. La scadenza del mandato di Mattarella è il tre febbraio […]
“La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo, sia come singolo, sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l’adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale.” L’Articolo 2 della Costituzione italiana è compreso nei principi fondamentali del nostro ordinamento. L’importanza di tale […]
Angelina “Lina” Merlin, un nome gigantesco. Un passato nella resistenza contro il regime nazifascista. È stata una delle grandissime rappresentanti che hanno fatto parte dell’Assemblea costituente ed è stata la prima donna ad essere eletta al Senato della Repubblica italiana. Lina Merlin è anche famosa per l’approvazione della Legge del […]
La scuola è aperta a tutti. L’istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita. I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi. La Repubblica rende effettivo questo diritto con borse di studio, assegni alle famiglie ed […]