Uomini e donne sono diversi? La diversità di genere è ancora oggi un argomento saliente, sul quale ci si confronta spesso in famiglia, fra amici, colleghi di lavoro. Nonostante le palesi differenze biologiche e le uguaglianze intellettuali, è necessario volgere uno sguardo analitico e oggettivo al tema. La diversità di […]
Antropologia
Il concetto di famiglia, attorno al quale ruotano convivenza, matrimonio, separazione e divorzio è un mondo complesso: la società stessa è cambiata e cambierà nel corso del tempo. Ai tempi dei romani Fin dai tempi dei romani, la famiglia era composta dal pater familias, che poteva disporre del patrimonio della gens, era […]
Il termine Ramadan deriva dall’arabo رمضان e corrisponde al nono mese dell’anno nel calendario lunare. Le società che seguono altre religioni molto spesso hanno una conoscenza stereotipata di questo termine, eppure dietro agli stereotipi si cela molto altro. Che cos’è il Ramadan Il Ramadan, come già detto, corrisponde al nono mese […]
Un anno fa iniziammo a vedere per la prima volta città deserte, negozi con le serrande abbassate, persone irriconoscibili per le mascherine e immagini trasmesse dai telegiornali che rasentavano la distopia. Un anno di reclusione, di solitudine e desolazione. Il tutto accompagnato dal litanico sottofondo dei dati degli infetti e […]
La balistica è la scienza che studia il moto del proiettile, simbolo allegorico che più di tutti rimanda all’odio. In questo articolo si analizza come, in questa società, il proiettile dell’odio vada a conficcarsi nelle carni degli individui. Ferita d’arma da fuoco In una realtà in cui le circostanze sono […]