La sostenibilità nell’economia La sostenibilità è ormai entrata nelle strategie di investimento degli operatori finanziari. L‘attenzione alla condotta socio-ambientale e al buon governo delle società in cui investiamo è legata alla crescente consapevolezza che questi elementi influenzino positivamente la riduzione dei rischi e le prestazioni a lungo termine. La sensibilità […]
La Costituente
La legge sul lavoro autonomo del 14 giugno 2017 disciplina finalmente anche diritti e doveri degli smart worker. Lo smart working o lavoro agile è un‘innovativa modalità di lavoro subordinato, recentemente introdotta in Italia. I cosiddetti smart workers svolgono la propria prestazione lavorativa in parte in azienda e in parte all‘esterno […]
Numerosi titoli di varie testate attribuiscono da tempo il ritorno di malattie infettive in Italia all‘arrivo di migranti e stranieri, mostrando come il clima sociale della penisola venga spesso condizionato da allarmismi basati su evidenze scientifiche inesistenti. “Ecco la malaria degli immigrati“ [Il Tempo, 2017], “Migranti, l’allarme di Salvini: ‘Torna […]
344 a 254. Questi i numeri con cui il Parlamento Britannico ha bocciato un emendamento, “New Clause 10”, parte di un disegno di legge attraverso cui le opposizioni intendevano garantire il proseguimento della negoziazione dell’appartenenza delle isole britanniche al programma Erasmus+, la piattaforma europea che contiene anche il celebre progetto […]
Jan Fabre è un coreografo, artista visivo, performer e regista nato ad Anversa. L’apprezzamento di cui gode anche in Italia è segnalato da una mostra che Napoli ha ospitato dal 30 marzo al 15 settembre 2019 su quattro sedi prestigiose: Museo e Real Bosco di Capodimonte, la chiesa del Pio […]
L’accordo tra Libia e Turchia sui confini marittimi scatena l’ira di Grecia, Cipro ed Egitto, preoccupa l’Unione Europea e pone l’Italia in una posizione diplomaticamente difficile. Il patto bilaterale siglato tra Tripoli e Ankara concede alla Turchia la possibilità di estrazione di gas e petrolio in un’area strategica per più […]
Oggigiorno, in Italia, il dibattito politico si basa essenzialmente su un tema che viene presentato ai cittadini come l’unica causa del malessere e del malcontento del popolo italiano, e questo sembra funzionare. Questo tema è quello della situazione migratoria, ovviamente quella clandestina, che da anni vede l’Italia, e anche gli […]
Il giorno 5 Novembre 2019 la Corte Costituzionale, con la sentenza n.254, ha bocciato due disposizioni della Regione Lombardia riguardanti il cosiddetto “piano Moschee“. Secondo la Consulta queste regole violano la libertà di culto, disciplinata dall’articolo 19 della Costituzione Italiana, creando così una compressione della libertà religiosa. Il “piano Moschee” […]
Spesso la vita costringe a dover fare dei grandissimi sacrifici per sostenere la propria famiglia nel migliore dei modi. Le donne provenienti dalle Filippine, dall’Etiopia e dallo Sri Lanka lo sanno molto bene. A causa della povertà sono costrette ad abbandonare tutto e tutti alla ricerca di nuove opportunità, ma […]