La scuola, ma più in generale lo studio, è stata una conquista che nel corso dei secoli ha dato la possibilità a quasi tutti di potersi istruire, realizzarsi, scoprirsi e diventare persone migliori. Anche se sono passati migliaia di anni, nonostante tutto, oggi c’è ancora chi purtroppo non ha la […]
Propaganda
“In guerra la verità è la prima vittima” diceva Eschilo 2500 anni fa, quando gli unici mezzi di informazione erano i papiri e la pietra scolpita. Oggi esistono media penetranti e potenti più di qualsiasi arma, e la citazione del drammaturgo ellenico è più vera che mai. La “nebbia di […]
Lo sport italiano ha cambiato mezzi, strumenti, periodi. I libri di storia e gli archivi ci rivelano le caratteristiche dello sport ai tempi del fascismo, cosa abbiamo ereditato e quello che invece non ricordiamo più. Origine etimologica Il termine sport, deriva dall’inglese ed significa divertimento. La sua origine a sua volta […]
Fascismo 2.0 Il Fascismo, purtroppo, non è morto. Ancora oggi parte della sua dottrina è presente all’interno della società e il suo pensiero si adatta ai ritmi e ai contesti sociali odierni. Bisogna pensare non più ad un Fascismo improntato all’espansione territoriale, alle violenze fisiche contro i comunisti e i […]
Guida semiseria per aspiranti dittatori (parte 6) Ed eccoti di nuovo qui, giovane pericolo sociale in formazione! Dopo averti riempito la testa di principi e cose noiose riguardo la propaganda che, purtroppo, non puoi non conoscere per avere successo nella tua strategia, giungiamo oggi alla parte pratica della propaganda, come […]
Guida semiseria per aspiranti dittatori (parte 5) Bentornat* piccola ragade della democrazia, oggi proseguiamo con una delle sezioni più pregnanti ed eroticamente interessanti del processo di instaurazione della tua dittatura: la propaganda. Prima di capire come strutturare un’efficace campagna di propaganda è bene chiarire quali siano le regole fondamentali, a […]