Sono stato in Erasmus in Spagna fino a qualche mese fa. Ho sperimentato ciò che credo ogni cittadino del bel Paese prova all’estero. Appena venuto a contatto con la popolazione, dopo aver dichiarato la mia nazionalità tricolore, mi sono trovato puntualmente dinanzi a qualcuno che stringendo le dita della mano […]
Società
Il termine inclusione è molto utilizzato: oggi forse il suo significato è diventato improprio, soprattutto all’interno della società odierna, in cui ha perso la sua valenza originale. Terminologia Il termine inclusione, deriva dal latino inclusio-nis, e indica l’atto, il fatto di includere, inserire in una serie, in un tutto. Oltre […]
Ogni anno Amnesty International redige un rapporto dettagliato riguardo alla pena di morte nel mondo, analizzando la situazione nei vari paesi. Vi è abbinata anche una mappa interattiva a colori che mostra la situazione della pena di morte in ogni paese attraverso una legenda. A oggi nel mondo sono […]
Eh signora mia, i giovani di oggi. Potresti vivere nella Milano del 2023 in piena battaglia del corsivoe o nel mesozoico circondato da stegosauri, la costante è sempre una sola: i giovani di oggi sono peggio di quelli di ieri. E lo sono sempre stati. Parrebbe proprio una lenta decadenza […]
Origini Il cosiddetto fenomeno denominato White fragility ha origini oltreoceano, negli Stati Uniti. Il termine è stato coniato dalla scrittrice Robin DiAngelo che nel 2018 pubblicò il suo libro “White Fragility: Why It’s So Hard for White People to Talk About Racism”. Il saggio ebbe però il suo punto di […]
Oggi scriverò un articolo di cronaca. Sto per darvi una notizia sensazionale di cui nessuno in Italia e nel mondo era a conoscenza. Un fatto top secret, talmente segreto da fare impallidire la Madonna di Fatima ed esplodere gli archivi della CIA. Spero che vi sentiate pronti per accogliere lo […]
Da che parte stai? Di fronte alle infinite notizie che ogni giorno ci ritroviamo a leggere o ascoltare ognuno di noi si fa apparentemente un’idea personale in merito a esse. Che siano fatti di cronaca, oppure news di tipo politico-economico, la maggior parte delle persone tende ad assumere quasi immediatamente […]
Tra le varie specie che popolano la giungla selvaggia della Società Moderna, alcune sono davvero degne di una particolare curiosità. In un luogo imprecisato vicino ai cespugli in cui si nascondono in agguato i criptofasci e le immense praterie dove scorrazzano i qualunquisti, sorgono degli attici macrobiotici ricolmi di kamut […]
Woke: il termine Come riporta il vocabolario Treccani l’aggettivo woke, che dà il nome al movimento ideologico woke culture, indica una persona che “si sente consapevole dell’ingiustizia rappresentata da razzismo, disuguaglianza economica e sociale e da qualunque manifestazione di discriminazione verso i meno protetti”. Il termine deriva dall’inglese “awake”: è […]