Lo psicologo è una figura professionale molto importante. Oggi, dopo due anni di pandemia durante la quale molte persone hanno perso il lavoro e altre sono cadute in depressione, emerge una certa emergenza mentale, oltreché fisica. Salute mentale La salute mentale è alla base del benessere all’interno della società. Negli […]
#società
Le case popolari a Milano sono una piaga particolarmente lacerante. Con l’aumento della crisi economica legata anche alla pandemia, intere famiglie e persone cercano a oggi una sistemazione nelle case popolari. Invano. Meno case popolari e più richieste La distanza e la differenza tra l’offerta e la domanda aumenta in […]
Nichilismo deriva dal latino nihil, niente. Lo stesso niente sotteso alla nostra esistenza, la dissoluzione di ogni certezza, il crollo di qualsiasi valore. Questo termine, così drastico, è stato molto trattato nella filosofia e nella letteratura. Il filosofo tedesco Friedrich Nietzsche, con una attenta analisi ha infatti teorizzato un vero e […]
Prima di evitare qualcosa è indispensabile saper riconoscere e definire ciò da cui vogliamo stare alla larga. Quindi, in questo articolo, partiremo dalla definizione di bias cognitivo per poi analizzare come esso si lega alla contingenza sociale. Storia del termine Bias è un termine inglese che significa obliquo e trae […]
Le crisi di insegnamento non sono crisi di insegnamento, sono crisi di vita. Una società che non insegna è una società che non si ama; E questo è precisamente il caso della società moderna. Charles Peguy In quest‘epoca, scriveva Oscar Wilde negli ultimi decenni dell‘Ottocento, tanti sono così ansiosi di […]