Chi vi sta scrivendo è un uomo. Aldilà di tutte le giuste plurime sfumature che la definizione delle identità di genere sta assumendo negli ultimi anni sono abbastanza sicuro di ciò. Non solo ho il privilegio di avere un cromosoma Y in ogni cellula che popola il mio sgraziato corpo; […]
Michelangelo Moffa
Questo articolo non serve a nulla, non gliene frega niente a nessuno del benaltrismo. Sono ben altre le cose su cui avrei dovuto scrivere. Il mondo è pieno di catastrofi, tragedie ed emergenze che c’è l’imbarazzo della scelta e io cosa faccio? Scrivo un articolo sul benaltrismo, che a […]
L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro, recita il primo articolo della nostra costituzione. Lo sanno pure i boomer evasori fiscali che attaccano i giovani “pretenziosi” sui social per non accettare contratti da fame come si faceva “ai loro tempi”. Quello che la Costituzione non fa, con grande delusione […]
Se stessi scrivendo questo articolo vtilizzando in qvesto modo la v al posto della u, escludendo un fastidioso refuso, si penserebbe subito che io sia un cronista fascista catapultato qui dagli anni ’30. Questo perché la suddetta variazione dell’utilizzo dell’italiano, teso a richiamare l’ortografia del passato romano, è evidentemente politicizzata. […]
“In guerra la verità è la prima vittima” diceva Eschilo 2500 anni fa, quando gli unici mezzi di informazione erano i papiri e la pietra scolpita. Oggi esistono media penetranti e potenti più di qualsiasi arma, e la citazione del drammaturgo ellenico è più vera che mai. La “nebbia di […]
I metodi contraccettivi per le donne comunemente conosciuti sono: la pillola estro-progestinica, l’anello vaginale, il profilattico vaginale, la spirale UAD ormonale, la legatura delle tube e gli anticoncezionali iniettabili. Per gli uomini esistono solo il preservativo e la vasectomia. Già da questo breve elenco si possono intuire le dimensioni di […]
In russo la parola “pace “ (мир) ha lo stesso significato di “Terra” o “Mondo”. I due lemmi hanno la stessa radice protoslava che indicava gli aggettivi “placido, tranquillo”. Evidentemente per quei popoli antichi delle steppe euro-asiatiche il mondo doveva apparire così: un luogo sereno sferzato solo da raffiche di […]
La storia lunga miliardi di anni del nostro pianeta è divisa in ere geologiche. Ognuna di esse abbraccia un periodo di centinaia di milioni di anni ed è caratterizzata da particolari sviluppi nell’aspetto, nel clima e nella biosfera della Terra. Secondo la classificazione tradizionale in questo momento ci troviamo nel […]
Acqua asciutta, ghiaccio bollente, Trenord puntuale, guerra giusta: trova l’ossimoro. Esiste una guerra giusta? É possibile? É mai esistita? Mentre i venti di guerra soffiano sull’Europa facendo più paura di una sessione d’esame, la propaganda russa tira fuori scuse per giustificare l’aggressione. Nemmeno i peggiori coniugi fedifraghi nei cinepanettoni di […]