Molti giovani italiani preferiscono proseguire gli studi all’estero, sperando di poter trovare un futuro migliore: quali sono le qualità e i punti critici delle Università italiane? Pandemia e Università Gli effetti devastanti della pandemia sul sistema scolastico riguardano anche gli atenei italiani. Molti studenti, infatti, hanno preferito rimandare o abbandonare […]
Diritti Inviolabili
Zaki e Regeni sono da considerare come due facce della stessa medaglia, per entrambi infatti non è stata fatta abbastanza giustizia. Zaki è stato scarcerato da poco tempo, e la burocrazia ha rallentato molto questo processo. Regeni, non avrà mai giustizia, o, se l’avrà, forse non sarà mai completa. Laika […]
Le carceri italiane, ancora prima della pandemia, si trovavano in uno stato di degrado, sociale e morale. Com’è cambiata la situazione con l’avvento della pandemia? I responsabili e la politica hanno preso le relative precauzioni e attenzioni verso i carcerati e coloro che lavorano dentro le carceri? Tra storia e […]
La libertà di culto o libertà religiosa è intesa come il diritto di scegliere il proprio sistema di credenze religioso, il diritto inestimabile di professare la propria fede. Quest’ultima non deve dunque essere causa di discriminazione, persecuzione, intimidazione, violenza, prigionia o morte. Il soggetto è dunque libero nella scelta. Può […]
Lo sport italiano ha cambiato mezzi, strumenti, periodi. I libri di storia e gli archivi ci rivelano le caratteristiche dello sport ai tempi del fascismo, cosa abbiamo ereditato e quello che invece non ricordiamo più. Origine etimologica Il termine sport, deriva dall’inglese ed significa divertimento. La sua origine a sua volta […]
Le storie di mafia e corruzione sono entrate in tutte le case di coloro che vivono in Italia, un paese dilaniato da vicende di sangue e dolore. Mafia e storia Il termine “mafia” è comparso per la prima volta nel 1863, in una commedia dialettale ed all’inizio indicava un’organizzazione criminale […]
Il caso Durigon ha fatto molto discuterei partiti di tutta la scena politica italiana. Uno dei tanti parchi intitolato a Falcone e Borsellino è diventato l’emblema di questa incredibile vicenda. Durigon Claudio Durigon, leghista, la sera del 4 agosto propone di intitolare il parco pubblico della sua città natale, ossia […]
Le definizioni a volte possono essere fuorvianti, come ad esempio quella che si riferisce all’antifascismo. È necessario esaminarle. Facciamo un po’ di chiarezza Il termine antifascismo nasce come “una opposizione al fascismo. Questo viene indicato come fenomeno non limitato alla sola Italia.” Negli anni successivi alla Seconda Guerra Mondiale assunse, […]
L’eccellenza di molti marchi italiani, riconosciuti e acclamati in tutto il mondo attraverso il Made in Italy, è un nostro vanto e una nostra forza. Moda, architettura e cucina sono alcuni dei nostri cavalli di battaglia da sempre. Tutti i Paesi riconoscono la nostra capacità e tradizione in questi ambiti. […]