L’Italia e il lavoro. Due parole che negli ultimi anni sembrano stare su due rive opposte. È inutile negare che il lavoro sia uno dei grandi temi sociali con cui tutti, e in particolare noi giovani, ci scontriamo; il problema non sembra solo trovare un lavoro stabile, ma come la […]
Lavoro
A un anno di distanza dall’inizio dell’inferno dovuto al Covid-19 possiamo tirare le somme di quello che è stato uno dei primi metodi applicati al mondo del lavoro per contrastare la diffusione del virus e allo stesso tempo per non fermare la macchina dell’economia: lo smart working. All’inizio sembrava la […]
Decine e decine di biciclette che sfrecciano tutto il giorno, dalla mattina alla sera inoltrata, per portare cibo, bevande e molto altro nelle case di centinaia di italiani. Un rito che si ripete tutti i dì, da anni ormai, e che dallo scoppio della pandemia, con i ristoranti e i […]
I nuovi poveri, quelli che non riescono a conciliare due pasti al giorno, sono in forte aumento a causa della pandemia da SARS-CoV-2 e di tutto ciò che essa si porta dietro. Come può essere d’aiuto la società? Nuove realtà Da marzo 2020, circa 450.000 persone hanno dovuto chiedere aiuto […]
Chi ha paura delle lobby? Nell’immaginario collettivo, alla parola “lobby” viene erroneamente attribuita una connotazione negativa e carica di sospetto. Si tende a considerare lobby quei potenti gruppi di imprese che producono armi, tabacco, petrolio, le quali agirebbero occultamente per manipolare i processi decisionali con esiti pericolosi. Invero, anche quelle […]
Ritmi frenetici, pranzi saltati, ore piccole, straordinari continui sono solo alcuni dei gesti che evidenziano una ossessione dal lavoro (Workaholism). Essere stacanovisti non era un problema in passato anzi, lo stato tendeva spesso a lodare coloro che più si prestavano al lavoro. Oggi tuttavia alcune situazioni stanno sfuggendo di mano. […]
Verificare e quantificare le conseguenze economiche del periodo che ognuno di noi sta sperimentando sulla propria pelle è impossibile, la crisi che stiamo vivendo adesso ci getta nell’incertezza. Concentrarsi sul futuro e farsi trovare pronti è l’unico modo che abbiamo per ripartire. Ancora una volta, il quadro di ripresa non […]
Tragica la morte della cantante K-pop (genere musicale sudcoreano) Goo Haraa all’età di soli 28 anni, il 24 novembre scorso causa suicidio. Già lo scorso maggio, la giovanissima star fu trovata priva di sensi in casa sua, dopo aver pubblicato la parola “arrivederci” sul suo account Instagram. Da tempo aveva […]
La sostenibilità nell’economia La sostenibilità è ormai entrata nelle strategie di investimento degli operatori finanziari. L‘attenzione alla condotta socio-ambientale e al buon governo delle società in cui investiamo è legata alla crescente consapevolezza che questi elementi influenzino positivamente la riduzione dei rischi e le prestazioni a lungo termine. La sensibilità […]