Il processo di reintegrazione che avviene all’interno delle carceri italiane è molto complesso ed articolato, come è affrontato nella nostra società? Victor Hugo e le carceri italiane Victor Hugo affermava: “Colui che apre una scuola, chiude una prigione“. L’istruzione che viene offerta oggi nelle prigioni è un punto fondamentale per […]
La Costituente
La pandemia, oltre ad averci catapultati in una delle crisi sanitarie peggiori nella storia moderna, ha avuto anche forti ripercussioni economiche. A questo proposito, l’Unione Europea ha avviato un piano strategico, per far fronte a questa emergenza. Ma, nello specifico, cosa si intende quando si parla del nuovo piano nazionale […]
Come tutti sanno, il primo maggio è la Festa del Lavoro e dei Lavoratori. Ma da dove nasce questa ricorrenza e perché è importante festeggiarla ancora oggi? La storia La protesta di Chicago Il primo maggio del 1886 a Chicago era in corso uno sciopero degli operai che rivendicavano delle […]
Seguendo le ultime notizie riguardo la politica italiana, vi sarete sicuramente imbattuti nel concetto di “Ius scholae”. Si tratta di una riforma al diritto alla cittadinanza italiana, che potrebbe rappresentare un’autentica rivoluzione nel sistema legislativo in vigore. Ma cosa si intende quando si parla di “Ius scholae”? In cosa consiste il […]
I metodi contraccettivi per le donne comunemente conosciuti sono: la pillola estro-progestinica, l’anello vaginale, il profilattico vaginale, la spirale UAD ormonale, la legatura delle tube e gli anticoncezionali iniettabili. Per gli uomini esistono solo il preservativo e la vasectomia. Già da questo breve elenco si possono intuire le dimensioni di […]
Il رمضان, quello del Ramadan, è il mese più importante per la comunità musulmana di tutto il pianeta. Si stima che i credenti siano all’incirca 1,8 miliardi di persone, circa il 23,4% della popolazione. La crisi economico–politica che stiamo attraversando sta mettendo a dura prova moltissime persone e famiglie musulmane nell’osservazione […]
La storia lunga miliardi di anni del nostro pianeta è divisa in ere geologiche. Ognuna di esse abbraccia un periodo di centinaia di milioni di anni ed è caratterizzata da particolari sviluppi nell’aspetto, nel clima e nella biosfera della Terra. Secondo la classificazione tradizionale in questo momento ci troviamo nel […]
Woke: il termine Come riporta il vocabolario Treccani l’aggettivo woke, che dà il nome al movimento ideologico woke culture, indica una persona che “si sente consapevole dell’ingiustizia rappresentata da razzismo, disuguaglianza economica e sociale e da qualunque manifestazione di discriminazione verso i meno protetti”. Il termine deriva dall’inglese “awake”: è […]
Lo psicologo è una figura professionale molto importante. Oggi, dopo due anni di pandemia durante la quale molte persone hanno perso il lavoro e altre sono cadute in depressione, emerge una certa emergenza mentale, oltreché fisica. Salute mentale La salute mentale è alla base del benessere all’interno della società. Negli […]