Eh signora mia, i giovani di oggi. Potresti vivere nella Milano del 2023 in piena battaglia del corsivoe o nel mesozoico circondato da stegosauri, la costante è sempre una sola: i giovani di oggi sono peggio di quelli di ieri. E lo sono sempre stati. Parrebbe proprio una lenta decadenza […]
cultura
Oggi scriverò un articolo di cronaca. Sto per darvi una notizia sensazionale di cui nessuno in Italia e nel mondo era a conoscenza. Un fatto top secret, talmente segreto da fare impallidire la Madonna di Fatima ed esplodere gli archivi della CIA. Spero che vi sentiate pronti per accogliere lo […]
Woke: il termine Come riporta il vocabolario Treccani l’aggettivo woke, che dà il nome al movimento ideologico woke culture, indica una persona che “si sente consapevole dell’ingiustizia rappresentata da razzismo, disuguaglianza economica e sociale e da qualunque manifestazione di discriminazione verso i meno protetti”. Il termine deriva dall’inglese “awake”: è […]
Il 6 dicembre 2021, sulla tratta ferroviaria Milano-Varese, nei pressi di Venegono, due uomini stuprano una ragazza. Il tragico episodio è l’ennesimo caso di violenza sui mezzi pubblici in Italia. In un paese in cui il 70% delle donne e delle ragazze dichiara di avere subito una qualche forma di molestia […]
Le nostre città nel periodo natalizio si trasformano in maniera molto appariscente. Oltre alle luminarie, ai babbi natale malnutriti che si arrampicano sui balconi ed alle campane battenti a festa vi è un’altra presenza caratteristica: l’ideologia consumista. File chilometriche, corse a perdifiato per accaparrarsi i regali, offerte imperdibili, pubblicità assillanti. […]
I numeri Quando si parla di pena di morte ci si concentra molto, giustamente, sui relativi numeri. A livello generale, e a seconda dei dati a disposizione, nel 2019 si contavano 56 paesi dove ancora oggi vige la pena capitale. Essa è in vigore in stati come Egitto, Arabia Saudita, […]
Prima che il covid irrompesse nelle nostre vite in pochi avevano sentito parlare di didattica a distanza. Malgrado il concetto di istruzione da remoto non fosse ignoto, esistendo da tempo università e scuole telematiche, esso era confinato in una nicchia poco conosciuta. La catastrofe sanitaria che ha sconvolto il mondo […]
Sempre più spesso sentiamo parlare di appropriazione culturale. Ma cosa si intende di preciso? L’importanza dell’inclusività Bisognerebbe cercare di essere maggiormente inclusivi verso la diversità, verso ciò che consideriamo lontano da noi. Il tema dell’inclusività è ormai al centro del dibattito pubblico quotidiano. Come è giusto che sia, qualsiasi tipo di […]
In questo articolo verrà eseguita una breve analisi tra Paesi nordici e mediterranei dal punto di vista economico e socio-culturale. Paesi nordici Con Paesi nordici si intendono gli Stati della Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia e Svezia. Si sta quindi facendo riferimento alla Scandinavia. I popoli del nord sono storicamente ricordati soprattutto […]