Dopo la penetrazione Russa in territorio Ucraino, a seguito dell’inizio delle ostilità il 24 febbraio, l’esercito di Zelensky sta riconquistando ampie zone della propria nazione. La Russia appare in seria difficoltà sul piano militare, eppure continua a fare paura. Il grande arsenale nucleare a disposizione del Cremlino sono sufficienti per […]
democrazia
Ecco a voi, in edizione speciale, l’oroscopo antifascista che ognuno di noi dovrebbe leggere. Se diffidate da queste cose, tranquilli! Oggi potreste ricredervi. Ma non perdiamo tempo e vediamo che cosa ci dicono le stelle in questo periodo difficile. Ariete (9) È il vostro momento. Siete in un periodo fertile […]
Questo articolo non serve a nulla, non gliene frega niente a nessuno del benaltrismo. Sono ben altre le cose su cui avrei dovuto scrivere. Il mondo è pieno di catastrofi, tragedie ed emergenze che c’è l’imbarazzo della scelta e io cosa faccio? Scrivo un articolo sul benaltrismo, che a […]
Woke: il termine Come riporta il vocabolario Treccani l’aggettivo woke, che dà il nome al movimento ideologico woke culture, indica una persona che “si sente consapevole dell’ingiustizia rappresentata da razzismo, disuguaglianza economica e sociale e da qualunque manifestazione di discriminazione verso i meno protetti”. Il termine deriva dall’inglese “awake”: è […]
Lorenzo Parelli era uno studente di 18 anni che è morto sul posto di lavoro. In questa frase è già contenuta tutta la drammaticità e l’ingiustizia di quello che non deve assolutamente passare come un fatto di cronaca o un incidente. Lorenzo viveva a Udine, dove stava svolgendo un progetto […]
“Secondo i sondaggi siete il primo partito” oppure “Siete un partito del due percento“; quante volte abbiamo sentito proferire queste frasi? I voti attribuiti ai partiti nelle votazioni in Italia sono espressi, e raccontati, pressoché solo in percentuale. Non è così in tutto il mondo, benché la percentuale di voti […]
Che fine ha fatto la politica? “Roma ladrona” ormai non è più solo lo slogan con il quale la Lega Nord, o meglio il suo ex segretario, se ne uscì nel lontano 1999 per identificare il problema di tangenti e sprechi dei governi di Tangentopoli e quelli successivi. Ciononostante, sembrerebbe […]
La campagna elettorale è quel momento in cui partiti e candidati cercano di convincere gli elettori per ricevere voti. Teoricamente dovrebbe precedere di qualche mese l’appuntamento con le urne e chiudersi immediatamente dopo il risultato delle votazioni. Spesso, tuttavia, è difficile trovare un vero e proprio confine tra i momenti […]
Allora, partiamo dicendo che la democrazia è bella e che l’opinione di tutti è importante. Sì, come no! La democrazia è un po’ come quell’amico simpatico, intelligente, sempre disponibile a cui sembra mancare nulla, ma che poi fa cose strane come non mettere le ciabatte in piscina o scaccolarsi in […]