Errare è umano, sì, senza dubbio. Senza l’errore non esisterebbe nemmeno il miglioramento, rimarremmo congelati in un immobilismo senza fine. Ma ci sono errori ed errori, alcuni possono insegnare a vivere, altri possono costare vite umane e rendere vani tutti quegli errori che hanno portato un determinato individuo a poter […]
Daniele Casini
La Corte saudita, dopo mille giorni di detenzione, il 10 febbraio ha scarcerato Loujain al-Hathloul, attivista da anni impegnata nell’affermare i diritti delle donne. Scarcerata sì, ma non libera. Dovrà, infatti, scontare ancora tre anni di libertà vigilata e per cinque anni non potrà uscire dal suo Stato, nemmeno per […]
Un anno fa iniziammo a vedere per la prima volta città deserte, negozi con le serrande abbassate, persone irriconoscibili per le mascherine e immagini trasmesse dai telegiornali che rasentavano la distopia. Un anno di reclusione, di solitudine e desolazione. Il tutto accompagnato dal litanico sottofondo dei dati degli infetti e […]
La morsa della pandemia non ha risparmiato nemmeno i beni culturali. Musei e biblioteche hanno dovuto chiudere al pubblico, segregando al loro interno opere con un valore artistico inestimabile. Tutte le statue e i dipinti sono stati costretti ad ammirarsi tra loro, immersi nel silenzio di un museo vuoto, senza […]
Esprimere la propria posizione, anche su temi delicati, potrebbe sembrare scontato per una persona che non tiene conto di una prospettiva più ampia rispetto alla sua realtà sociale. Purtroppo, non sempre lo è e, analizzando più a fondo le realtà apparentemente più liberali, non sarà difficile trovare casi particolari in […]
La balistica è la scienza che studia il moto del proiettile, simbolo allegorico che più di tutti rimanda all’odio. In questo articolo si analizza come, in questa società, il proiettile dell’odio vada a conficcarsi nelle carni degli individui. Ferita d’arma da fuoco In una realtà in cui le circostanze sono […]
La parola equilibrio deriva da latino aequilibrium, termine composto da aequus, che significa uguale, e libra, bilancia; la sua definizione è: stato di quiete di un corpo sul quale non agiscono forze o ne agiscono in modo tale da annullarsi. Parola molto comune e altrettanto sottovalutata, alla quale non viene data la giusta […]
L’eco del consumismo riverbera nell’aria: un rumore metallico proveniente da un abisso, verso cui l’uomo, a testa bassa, sta marciando. Questa litania è il canto della macchina che, come una sirena, spinge l’essere umano alla deriva dell’esistenza. Chi sono realmente queste sirene? Un esempio è dato da Amazon, azienda di […]