Ogni mattina, pioggia o sole che sia, masse di lavoratori marciano verso la loro postazione di lavoro. Però, questo flusso di corpi, alla sera, seppur impercettibilmente, data la sua grande portata, è sempre leggermente più sommesso. Il motivo di questo deflusso serale è che non tutti i lavoratori riescono a […]
Daniele Casini
Da più di un mese la Colombia, a causa delle proteste contro il Governo, sta vivendo nel caos. Le manifestazioni, iniziate come disappunto verso una riforma fiscale, si sono trasformate, poi, in vere e proprie contestazioni verso il Governo colombiano, presieduto da Iván Duque Márquez. La situazione economica della Colombia […]
Con l’esplodere di questa pandemia, ormai da un anno sulle nostre spalle, molti settori industriali hanno subito notevoli ripercussioni negative sulle loro economie. Non è il caso, però, del settore digitale, che in questi ultimi mesi ha visto le sue attività crescere in modo significativo. A causa del distanziamento sociale, […]
Vediamo, in questa seconda parte, come si è evoluta la questione israelo-palestinese nel XXI secolo. Con gli accordi di Oslo del 1993, sembrava intravedersi uno spiraglio di luce per un concordato di pace tra Israele e Palestina, ma non è stato così. Nuovi accordi a Camp David Con questa speranza […]
Negli ultimi giorni, la tensione tra Israele e Palestina si è esacerbata sempre di più, tanto da dar vita a una tremenda escalation di violenze. Il 10 maggio, il gruppo politico Hamas ha sferrato un attacco missilistico contro Israele, colpendo degli obiettivi sensibili della Città Santa. La risposta di Israele […]
Si susseguono molte date lungo la storia e spesso capita di ritenere inutile saperle tutte a memoria, ma ce ne sono alcune talmente importanti che vanno oltre il ricordo, oltre la dimenticanza. Sono date che vivono eternamente scolpite nel presente di tutti noi. Date che non si ricordano attraverso la […]
Il cinema ha iniziato a respirare a pieni polmoni: il corsetto moralistico che da più di un secolo lo stava asfissiando è stato definitivamente tolto. Ebbene sì, l’Italia, da qualche settimana, si è definitivamente lasciata alle spalle la censura. Lo scorso 5 aprile, infatti, Dario Franceschini, attuale ministro della cultura, […]
Garantire l’umanità di una persona all’interno di una società è compito dei diritti umani, strettamente legati alla libertà individuale. Il loro riconoscimento e rispetto sono clausole fondamentali all’interno del contratto sociale, poiché vivere in società non significa annullarsi in essa. Lungo la storia sono stati molti (troppi) i casi in […]
La pandemia che stiamo vivendo ci ha fatto sentire imprigionati, reclusi, privati della nostra possibilità di agire. Ci ha fatto e ci sta ancora facendo provare, seppur in maniera più leggera, magari dandocene solamente un accenno, cosa vuol dire essere carcerati. Ma non lo siamo. I veri carcerati si trovano […]