Iran: la lotta senza fine di manifestanti Successivamente alla morte di Masha Amini, una ventiduenne curda, in Iran si sono susseguite svariate manifestazioni pacifiche in opposizione al regime integralista. La ragazza è stata uccisa il 16 Settembre, in seguito all’arresto da parte della polizia morale di Teheran per non aver […]
Diritti Civili
La disabilità fisica viene percepita come una realtà complessa da gestire, soprattutto nelle nostre città italiane in cui la struttura degli spazi pubblici non è adeguata a ospitare persone che hanno complessità fisiche. Definizioni Il termine disabile è utilizzato all’interno del linguaggio burocratico, sociologico e anche medico. É riferito a soggetti […]
Le carceri italiane, ancora prima della pandemia, si trovavano in uno stato di degrado, sociale e morale. Com’è cambiata la situazione con l’avvento della pandemia? I responsabili e la politica hanno preso le relative precauzioni e attenzioni verso i carcerati e coloro che lavorano dentro le carceri? Tra storia e […]
Le storie di mafia e corruzione sono entrate in tutte le case di coloro che vivono in Italia, un paese dilaniato da vicende di sangue e dolore. Mafia e storia Il termine “mafia” è comparso per la prima volta nel 1863, in una commedia dialettale ed all’inizio indicava un’organizzazione criminale […]
La forma di stato che possa permettere una buona gestione di un paese è da sempre stata una questione complicata. Infatti, fin dall’Antica Grecia, molti filosofi e governatori hanno propugnato trattati ed ideologie. Forme di stato La maggioranza delle dottrine parla di Stato per indicare i diversi modi attraverso i […]
La parità di genere, ossia il raggiungimento di diritti equi per la totalità delle persone, rappresenta solamente l’inizio di un processo di evoluzione. La luce lontana in fondo al tunnel La Commissione europea, nel Piano strategico 2020-2050, afferma che ancora nessuno Stato europeo ha raggiunto il traguardo della parità di genere. […]
La violazione dei diritti umani è la dimostrazione di quanto sia effimera la legge imposta dagli uomini nel corso dei secoli. Si può ancora salvare l’umanità? La storia Patrick Zaki è un attivista e ricercatore egiziano e, al momento, è in carcere in Egitto, Paese in cui è stato arrestato […]
Quasi nel silenzio, in due Paesi dell’Africa subsahariana, sono scoppiate agitazioni di grande portata. In Senegal e Guinea, infatti, a inizio marzo, si sono verificate rivolte popolari contro i rispettivi Governi. L’Africa è un continente sicuramente complicato e non se ne parla mai abbastanza; comprendere le ragioni delle proteste scoppiate […]
La notizia del golpe in Birmania è passata quasi in secondo piano. l’Italia ha dovuto fronteggiare una crisi di Governo e nel mondo intero infuria ancora il Covid-19. L’intera vicenda che riguarda il nuovo colpo di Stato è complessa, pertanto è necessario dare uno sguardo ai fatti per capire e […]