La libertà di culto o libertà religiosa è intesa come il diritto di scegliere il proprio sistema di credenze religioso, il diritto inestimabile di professare la propria fede. Quest’ultima non deve dunque essere causa di discriminazione, persecuzione, intimidazione, violenza, prigionia o morte. Il soggetto è dunque libero nella scelta. Può […]
Uguaglianza e dignità
Prima della Tampon Tax: cosa si intende per IVA La questione che ruota attorno alla Tampon Tax si basa sul concetto di IVA. L’imposta sul valore aggiunto viene applicata sui prodotti e sui servizi. Il consumatore finale di tale bene è tenuto a pagare la quota dell’imposta, che sarà poi versata […]
Lo sport italiano ha cambiato mezzi, strumenti, periodi. I libri di storia e gli archivi ci rivelano le caratteristiche dello sport ai tempi del fascismo, cosa abbiamo ereditato e quello che invece non ricordiamo più. Origine etimologica Il termine sport, deriva dall’inglese ed significa divertimento. La sua origine a sua volta […]
Le storie di mafia e corruzione sono entrate in tutte le case di coloro che vivono in Italia, un paese dilaniato da vicende di sangue e dolore. Mafia e storia Il termine “mafia” è comparso per la prima volta nel 1863, in una commedia dialettale ed all’inizio indicava un’organizzazione criminale […]
Le definizioni a volte possono essere fuorvianti, come ad esempio quella che si riferisce all’antifascismo. È necessario esaminarle. Facciamo un po’ di chiarezza Il termine antifascismo nasce come “una opposizione al fascismo. Questo viene indicato come fenomeno non limitato alla sola Italia.” Negli anni successivi alla Seconda Guerra Mondiale assunse, […]
Secondo la definizione del dizionario, il razzismo è la convinzione che esistano razze umane superiori ad altre. Solitamente, la razza considerata superiore è quella bianca. A causa di questo ragionamento, tutte le altre razze ed etnie sono state vittime di persecuzioni e discriminazioni varie, durante la storia umana. Il razzismo non […]
Il concetto di famiglia, attorno al quale ruotano convivenza, matrimonio, separazione e divorzio è un mondo complesso: la società stessa è cambiata e cambierà nel corso del tempo. Ai tempi dei romani Fin dai tempi dei romani, la famiglia era composta dal pater familias, che poteva disporre del patrimonio della gens, era […]
Inginocchiarsi o non inginocchiarsi contro il razzismo è una pratica giusta? Gli europei di calcio si sono conclusi da poco. Aggiungerei nel modo migliore possibile, per quanto riguarda i tifosi ed i giocatori italiani. L’Italia, infatti, ha trionfato portando a casa l’ambito premio. Tra le diverse questioni che hanno popolato la […]
Il lavoro minorile sfrutta l’incoscienza dei minori che cercano di guadagnarsi da vivere. Questo fenomeno toglie la libertà a coloro che sono troppo piccoli per difendersi. Le circostanze in cui si sviluppano questi sfruttamenti sono contesti di povertà, ignoranza e indifferenza. La definizione di lavoro minorile Secondo l’Organizzazione Internazionale del […]