Secondo la definizione del dizionario, il razzismo è la convinzione che esistano razze umane superiori ad altre. Solitamente, la razza considerata superiore è quella bianca. A causa di questo ragionamento, tutte le altre razze ed etnie sono state vittime di persecuzioni e discriminazioni varie, durante la storia umana. Il razzismo non […]
Uguaglianza e dignità
Il concetto di famiglia, attorno al quale ruotano convivenza, matrimonio, separazione e divorzio è un mondo complesso: la società stessa è cambiata e cambierà nel corso del tempo. Ai tempi dei romani Fin dai tempi dei romani, la famiglia era composta dal pater familias, che poteva disporre del patrimonio della gens, era […]
Inginocchiarsi o non inginocchiarsi contro il razzismo è una pratica giusta? Gli europei di calcio si sono conclusi da poco. Aggiungerei nel modo migliore possibile, per quanto riguarda i tifosi ed i giocatori italiani. L’Italia, infatti, ha trionfato portando a casa l’ambito premio. Tra le diverse questioni che hanno popolato la […]
Il lavoro minorile sfrutta l’incoscienza dei minori che cercano di guadagnarsi da vivere. Questo fenomeno toglie la libertà a coloro che sono troppo piccoli per difendersi. Le circostanze in cui si sviluppano questi sfruttamenti sono contesti di povertà, ignoranza e indifferenza. La definizione di lavoro minorile Secondo l’Organizzazione Internazionale del […]
La forma di stato che possa permettere una buona gestione di un paese è da sempre stata una questione complicata. Infatti, fin dall’Antica Grecia, molti filosofi e governatori hanno propugnato trattati ed ideologie. Forme di stato La maggioranza delle dottrine parla di Stato per indicare i diversi modi attraverso i […]
Il sistema sanitario italiano sta affrontando crisi senza precedenti: oltre ai tagli del governo, infatti, si registrano notevoli problemi dovuti alla pandemia. Quest’ultima ha distrutto l’ecosistema della sanità come un fiume in piena. Sanità e problemi di vario genere La sanità italiana ha dovuto affrontare una dura prova durante la […]
In Italia, Paese in cui, apparentemente, è presente unitarietà, le differenze economiche e gestionali formano una crepa enorme. Disoccupazione ed emigrazione sono due fenomeni che interessano da vicino la penisola e che sottolineano le diversità, così come le diseguaglianze, evidenti nella dicotomia Nord-Sud. Disoccupazione giovanile La differenza occupazionale ed economica […]
L’istruzione, in modo particolare quella scolastica, tende a tralasciare i concetti di genere, sesso e sessualità, contenuti nella più ampia educazione sessuale, a discapito dei giovani e delle generazioni future. Facciamo chiarezza Molte volte, quando si legge il termine genere, non riusciamo a delineare una chiara e distinta definizione di questo vocabolo. […]
Fenomeni mondiali L’Italia, come molti altri Paesi, è diventata negli ultimi anni una Nazione di passaggio, da cui partire per tornare solo in un secondo tempo, durante le pause lavorative o di studio. Il fenomeno è conosciuto anche come human capital flight e consiste nell’emigrazione all’estero di giovani laureati, i grandi […]