Iran: la lotta senza fine di manifestanti Successivamente alla morte di Masha Amini, una ventiduenne curda, in Iran si sono susseguite svariate manifestazioni pacifiche in opposizione al regime integralista. La ragazza è stata uccisa il 16 Settembre, in seguito all’arresto da parte della polizia morale di Teheran per non aver […]
elzevirus
Siccità, desertificazione, incremento di piogge e aumento del livello del mare sono solamente alcune delle conseguenze dei cambiamenti climatici. Queste ultime, tristemente note a livello globale, presentano delle influenze negative in ambito agricolo, economico, sociale e culturale. Uno dei quesiti a cui è necessario rispondere, e che andremo ad approfondire, […]
L’UNICEF, in occasione della giornata mondiale dell’infanzia e dell’adolescenza, ha scelto di diffondere dei dati allarmanti che concernono una situazione delicata. Nel mondo, infatti, sono quasi 46.000 gli adolescenti che muoiono di suicidio annualmente. Più di uno ogni undici minuti. Viene inoltre sottolineato che la maggior parte delle 800.000 persone […]
Alle ore 23 del 25 settembre 2022, l’Italia è di nuovo fascista! Pardon, Meloniana, anzi conservatrice, patriota, ma anche moderata e ovviamente liberale, senza trascurare lo stato sociale e l’adesione alla Comunità europea e alla Nato. Insomma, l’Italia s’è desta, con molta calma che se no le gira la testa, […]
La disabilità fisica viene percepita come una realtà complessa da gestire, soprattutto nelle nostre città italiane in cui la struttura degli spazi pubblici non è adeguata a ospitare persone che hanno complessità fisiche. Definizioni Il termine disabile è utilizzato all’interno del linguaggio burocratico, sociologico e anche medico. É riferito a soggetti […]
Sono stato in Erasmus in Spagna fino a qualche mese fa. Ho sperimentato ciò che credo ogni cittadino del bel Paese prova all’estero. Appena venuto a contatto con la popolazione, dopo aver dichiarato la mia nazionalità tricolore, mi sono trovato puntualmente dinanzi a qualcuno che stringendo le dita della mano […]
Le donne sono state oggetto di discriminazione ed emarginazione in tutti gli ambiti culturali, anche nello sport. Qualsiasi gesto umano è sempre passato sotto l’osservazione attenta dell’uomo. Oggi cosa è cambiato? I Greci e lo sport Lo sport ha avuto origine nell’Antica Grecia. Il popolo greco infatti è nato all’interno di una […]
In Canada gli indigeni venivano mandati nelle “residential schools“, spesso contro la loro volontà. Questo al fine di assimilarli alla cultura dominante, allontanandoli dalle loro tradizioni. Recentemente, poi, sono stati scoperti resti di ossa, appartenenti a vittime di queste scuole, in cui avvenivano maltrattamenti di vario tipo. Ne avevate mai sentito […]
il 28 ottobre del 2022 ricorre il centenario della marcia su Roma. La storia pop contemporanea si nutre di ricorrenze ed anniversari che pare abbiano un potere magico. La forza simbolica della data è tanto più accentuata dagli eventi contingenti della politica Italiana dell’anno Domini 2022, o 100 dell’era fascista. […]