I social e il monopolio delle compagnie private sulle informazioni personali stanno diventando un problema di fondamentale importanza se si pensa alla nascita dei social media. Il mondo negli ultimi anni ha visto una grossa spinta verso la digitalizzazione. Quest’ultima ha avuto un impatto notevole, non solo sulla vita di […]
Emanuele Ghioldi
Abbiamo vissuto anni in cui il liberismo economico ha prodotto progresso e contemporaneamente forti incongruenze. Nel periodo attuale queste ultime sono emerse con ancora maggior vigore. In relazione alla lotta contro la pandemia, non si può non considerare come le grandi compagnie farmaceutiche abbiano operato seguendo la logica del massimo […]
Quante volte abbiamo sentito parlare di energia verde, di pannelli fotovoltaici e pale eoliche, e invece poco dell’infinita energia che può derivare dal mare: l’energia blu. Il problema del riscaldamento globale ha generato un dibattito intenso sulle forme energetiche che l’uomo utilizza per le proprie attività, da quelle economiche a […]
Pensiamo che gli effetti climatici violenti che si verificano in altri Paesi, le sue distruzioni e gli effetti che si ripercuotono sulle popolazioni colpite siano qualcosa di lontano. Tuttavia, i migranti climatici e ambientali sono un problema mondiale ed europeo con cui dobbiamo confrontarci. Se gli effetti del riscaldamento globale […]
Uno dei difetti di noi esseri umani è che dimentichiamo in fretta le guerre, le dimentichiamo esattamente nel momento in cui smettono di essere raccontate. Così i soprusi e i reati commessi contro la popolazione civile e gli uomini che hanno avuto e hanno il coraggio di opporsi a questo […]
Con la risoluzione ONU del 28 luglio 2010 il diritto all’acqua entra nella Dichiarazione universale dei diritti umani, fatto evidente di come il riscaldamento globale e uno sviluppo non sostenibile delle attività umane abbia messo a rischio l’accesso alla sostanza imprescindibile per la vita, un problema che non tocca solo […]
Verificare e quantificare le conseguenze economiche del periodo che ognuno di noi sta sperimentando sulla propria pelle è impossibile, la crisi che stiamo vivendo adesso ci getta nell’incertezza. Concentrarsi sul futuro e farsi trovare pronti è l’unico modo che abbiamo per ripartire. Ancora una volta, il quadro di ripresa non […]
In questi giorni di quarantena siamo sommersi di notizie di ogni tipo sullo strano periodo che stiamo vivendo, dagli scontri politici italiani sul MES, alle grandi manovre europee per scongiurare una crisi che si sentirà non solo qui, ma in tutto il pianeta. Proprio in un periodo di difficoltà economica […]
IL MOMENTO STORICO Come ricorderemo questi mesi di emergenza? Il periodo che stiamo vivendo entrerà sicuramente nella Storia, siamo di fronte alla peggiore crisi dalla fine della seconda guerra mondiale, una crisi che non ci riguarda solo come cittadini italiani ma come cittadini europei. La pandemia globale ha messo sotto […]