La parola equilibrio deriva da latino aequilibrium, termine composto da aequus, che significa uguale, e libra, bilancia; la sua definizione è: stato di quiete di un corpo sul quale non agiscono forze o ne agiscono in modo tale da annullarsi. Parola molto comune e altrettanto sottovalutata, alla quale non viene data la giusta […]
Spaccamuri
HOLLYWOOD E LA SUA IMPORTANZA Il cinema statunitense è la principale fonte produttiva per quanto riguarda la cinematografia mondiale. Qualsiasi persona, che si trovi di fronte alla scelta di un film da vedere, come prima proposta avrà, sicuramente, un film girato negli Stati Uniti, oppure che coinvolge degli attori o un […]
Come ci spieghiamo la morte? Da 200.000 anni l’uomo prova a sciogliere il più minaccioso degli interrogativi che lo riguardano: perché moriamo? La religione fa risalire i motivi della nostra caducità al peccato originale; la scienza, dal canto suo, ha sviscerato la questione dandoci conto di tutte le ragioni che […]
Tragica la morte della cantante K-pop (genere musicale sudcoreano) Goo Haraa all’età di soli 28 anni, il 24 novembre scorso causa suicidio. Già lo scorso maggio, la giovanissima star fu trovata priva di sensi in casa sua, dopo aver pubblicato la parola “arrivederci” sul suo account Instagram. Da tempo aveva […]
Le carceri in Italia Sovraffollamento, tentativi di suicidio, negazione dei bisogni fondamentali dell’uomo: queste sono le condizioni ormai note delle carceri italiane e di cui, forse, ancora poco si parla. Un sovraffollamento che appare oggi preoccupante: negli ultimi due anni il numero di detenuti è aumentato fino a circa 6.000 […]
Tu stai di qua, loro di là. Noi siamo superiori, loro non possono mischiarsi con noi, sono diversi. Sono passati 30 anni dalla caduta del Muro di Berlino, uno dei ricordi più tristi e dolorosi della nostra storia. La storia non ha fine, questa si ripete, ancora oggi, nel 2019. […]
Chi avrebbe mai immaginato di sentir cantare “Maledetta Primavera” a un corteo del 25 aprile? Probabilmente nessuno. Eppure, da qualche anno, ogni anno, succede. E capita sempre più spesso di vedere cantarla ragazzi ormai maturi che sono stati partigiani. La responsabilità è dei Sentinelli di Milano, che ormai da cinque […]
L’attenzione mediatica porta con sé non solo riscontri positivi ma, come si sa, anche e soprattutto quelli negativi. È normale quindi che un movimento deflagrante come quello delle sardine venga messo sotto torchio e in questo caso con una particolarità: le critiche, le ingiurie, gli sfottò non arrivano solo dalla […]