Quali sono le difficoltà degli studenti-lavoratori? Essendo io stessa una studentessa-lavoratrice, mi riserverò di trattare tutte le tematiche che penso sia fondamentale toccare. Dopo essermi confrontata con varie persone, di età e provenienza differenti, sento la necessità di riportare la loro e la mia esperienza. Cosa implica lavorare e studiare […]
Storie
Zaki e Regeni sono da considerare come due facce della stessa medaglia, per entrambi infatti non è stata fatta abbastanza giustizia. Zaki è stato scarcerato da poco tempo, e la burocrazia ha rallentato molto questo processo. Regeni, non avrà mai giustizia, o, se l’avrà, forse non sarà mai completa. Laika […]
Lungo il confine polacco-bielorusso, ormai da molti mesi dell’estate scorsa, un numero indefinito di persone in cerca di speranza tenta di attraversare diversi paesi per giungere alla tanto agognata Europa. Questi migranti vengono dal Medio Oriente e fuggono da guerre e povertà. La strategia della Bielorussia consiste nel mettere in difficoltà l’Unione Europea, […]
L’arte ai tempi del Fascismo è stata una tappa della storia italiana che possiamo ancora scorgere nelle piazze italiane e nelle nostre città. Il Novecento e l’arte All’inizio del Novecento in campo artistico si svilupparono le Avanguardie, come ad esempio Espressionismo, Cubismo e Dadaismo. Questi movimenti artistici vedevano la morte […]
Nel corso della storia, durante i periodi di oscurantismo – come, ad esempio, il fascismo ed il nazismo, oppure come durante i secoli della colonizzazione – coloro che dominavano avevano la tendenza a bruciare libri e molto altro. Ma hanno realmente cancellato ciò che era stato progettato? Il caso di Centocelle Nel 2019 in Italia, […]
Nelle ultime settimane, e in particolare il 30 di ottobre, a Novara un corteo di manifestanti No Green Pass ha sfilato per le vie del centro. I manifestanti camminavano ed erano aggrappati ad una corda, indossavano una pettorina a strisce verticali simile a quella che la comunità ebraica portava nei lager nazisti. […]
Le storie di mafia e corruzione sono entrate in tutte le case di coloro che vivono in Italia, un paese dilaniato da vicende di sangue e dolore. Mafia e storia Il termine “mafia” è comparso per la prima volta nel 1863, in una commedia dialettale ed all’inizio indicava un’organizzazione criminale […]
Nel corso degli anni moltissime sono le persone scomparse in Italia. Tuttavia, le storie che riguardano questi esseri umani sono diverse. Dati statistici In Italia, c’è un esercito di scomparsi, ossia di persone scomparse nel nulla, di cui non si hanno più tracce, se non i ricordi e la memoria dei […]
Le giornate tipiche dei no vax sono molto dissimili da quelle dei sì vax che prendono mezzi di qualsiasi genere, per non parlare poi degli ipocondriaci, quelli sono proprio una categoria a parte, ingabbiati nelle loro paure ed estranei al mondo. Eppure, c’è un tono di amarezza in tutto ciò […]