Basta piazze, comizi, stand, cartelloni pubblicitari e altro ancora. la politica sbarca su TikTok! “Oh mamma” direte voi. E lo dico pure io. Ora non abbiamo più scuse a quanto pare, ci vogliono intasare ogni spazio della nostra quotidianità pur di essere ascoltati. Si parla spesso di distanza tra politica […]
social
Si è sentito spesso parlare di come l’algoritmo dei social contribuisca a celare determinati problemi, oscurando o diminuendo la visibilità di determinate tematiche. È davvero così? L’impatto social sul vivere quotidiano I social sono diventati a tutti gli effetti parte della vita reale nelle comunità di tutto il mondo. Stando […]
Avere un’informazione neutra sarebbe una cosa fantastica in questo mondo. Un’informazione che non presenti nessun tipo di influenza, che riporti esattamente i fatti e li analizzi senza dare giudizi e che, soprattutto, non contenga pregiudizi. Sarebbe ancora più bello avere un’informazione anche moderna, al passo coi tempi. Ma tutto questo […]
XIII secolo vs XXI secolo Come possiamo misurare l’impatto della tecnologia sulle relazioni? Ai tempi di Dante, il sommo poeta, per poter vedere la sua donna-angelo, Beatrice, doveva sperare di intravederla tra le vie di Firenze oppure tra i banchi della chiesa della città stessa. Se il Dante del 2021 […]
La solita storia dell’intenzionalità La violenza è solo fisica, quella verbale non esiste. Eppure ricordo una frase: “le parole sono affilate come un coltello”, ma quando mai? Non ho mai visto una parola con quelle forme, e voi? Cioè se dico “sfigato” a qualcuno mica lo ammazzo o lo ferisco […]
L’attivismo performativo è un fenomeno che sta dilagando notevolmente all’interno della società di oggi, ma in cosa consiste? Definizioni L’attivismo performativo è un fenomeno attuale che molto probabilmente la maggior parte delle persone avrà già incrociato lungo il proprio cammino. La nozione fa riferimento a un coinvolgimento attivo riguardo un movimento […]
Fascismo 2.0 Il Fascismo, purtroppo, non è morto. Ancora oggi parte della sua dottrina è presente all’interno della società e il suo pensiero si adatta ai ritmi e ai contesti sociali odierni. Bisogna pensare non più ad un Fascismo improntato all’espansione territoriale, alle violenze fisiche contro i comunisti e i […]
Ah, questi social, sempre presenti in una miriade di discorsi attuali e al centro di dibattiti e opinioni. Questo perché, che lo vogliate o meno, sono una parte centrale e ormai indissolubile della nostra vita, della nostra quotidianità. Social network, app, siti, blog, Youtube, e altri ancora sono installati automaticamente, chi più […]
Oggigiorno i social media sono sempre più al centro dell’attenzione. Stiamo evolvendo insieme a loro. Ma cosa succede quando la suscettibilità e la mancanza di libertà di espressione complicano la scena online? Limiti Alcune domande che è necessario porsi per affrontare il tema di questo articolo sono: esiste un limite […]