Le donne sono state oggetto di discriminazione ed emarginazione in tutti gli ambiti culturali, anche nello sport. Qualsiasi gesto umano è sempre passato sotto l’osservazione attenta dell’uomo. Oggi cosa è cambiato? I Greci e lo sport Lo sport ha avuto origine nell’Antica Grecia. Il popolo greco infatti è nato all’interno di una […]
spaccamuri
L’Iran e il suo popolo stanno attuando da diversi giorni violente proteste contro quello che è avvenuto recentemente. La storia iniziale Una donna, Mahsa Amini, 22enne, è stata uccisa e torturata dalla “polizia morale” dopo il suo arresto. Le giustificazioni della polizia al riguardo sono semplici ma rivelano violenza e […]
La campagna elettorale che l’Italia ha vissuto rappresenta la crisi della democrazia. Il termine crisi deriva dal latino e significa “scelta, decisione”. Quale ruolo giocano le politiche sulle migrazioni? Anni ’90 e migrazioni Le migrazioni sono il polo centrale del dibattito politico italiano dagli anni Novanta del secolo scorso. In […]
La storia del servizio civile risale al 1972, nasceva infatti come diritto all’obiezione di coscienza a quello militare. Oggi come si è evoluto? Un po’ di storia Nasce dunque come alternativa alla leva e perciò obbligatorio. Successivamente, nel 2001, con la legge 64 del 6 marzo 2001, venne istituito il servizio civile […]
Ultimamente non si fa che parlare di “Euphoria“, la serie televisiva con Zendaya, prodotta da HBO. Ma di cosa parla questo successo internazionale e pluripremiato? Perché viene considerato un ritratto perfetto della generazione Z? Il successo di Euphoria Partiamo con il dire che di serie sugli adolescenti ce ne sono […]
Dopo una trepidante attesa, finalmente i vaccini sono arrivati. Il 27 dicembre è partita in Italia e in tutta Europa la campagna vaccinale contro il Covid-19. La priorità è stata accordata innanzitutto agli operatori sanitari e sociosanitari, eroi indiscussi di questa pandemia. E allo stesso tempo anche al personale e […]
La parola equilibrio deriva da latino aequilibrium, termine composto da aequus, che significa uguale, e libra, bilancia; la sua definizione è: stato di quiete di un corpo sul quale non agiscono forze o ne agiscono in modo tale da annullarsi. Parola molto comune e altrettanto sottovalutata, alla quale non viene data la giusta […]
Tu stai di qua, loro di là. Noi siamo superiori, loro non possono mischiarsi con noi, sono diversi. Sono passati 30 anni dalla caduta del Muro di Berlino, uno dei ricordi più tristi e dolorosi della nostra storia. La storia non ha fine, questa si ripete, ancora oggi, nel 2019. […]