Sanremo 2021: che giostra! Parliamo di Sanremo 2021: «Il Festival della sofferenza», «Il religioso mischiato al demoniaco!», «Inutile», «Un’ostentazione», «Oltraggioso e a tratti blasfemo», «Non ha portato un soldo alla città di Sanremo»: la lista delle critiche piovute sul Festival non è mai abbastanza lunga. Ce n’è per tutti i […]
Verdiana Paleari
Clubhouse, che a chi come me viene dalla generazione Hamtaro ricorda proprio una sala giochi, è il nuovo social più chiacchierato del momento, in cui si comunica solo con la voce. Ci sono entrata poco più di una settimana fa e ora vi racconto come funziona e perché potrebbe avere ottime […]
Dove sono i migranti? Dove sono finiti gli ossessivi dibattiti politici sull’immigrazione, le aspre critiche alle politiche di accoglienza e le voci grosse su chi ha ragione in fatto di migranti? Da un po’ di tempo non se ne parla più. Per l’esattezza da quando è iniziata la pandemia. Ma […]
Tutti i grandi sono stati bambini una volta. Ma pochi di essi se ne ricordano. ANTOINE DE SAINT-EXUPERY I bambini soldato: stime e visione generale Una delle realtà di cui si sente meno parlare è quella dei bambini soldato. Si definisce tale un individuo minorenne che è o è stato reclutato da forze […]
Essere disabili non deve essere motivo di esclusione sociale. Lo stato ha il compito di abbattere gli ostacoli per instaurare una società paritetica. In questi giorni di Fase 2 post-Covid, l’Italia tenta di riportare un po’ di normalità nella vita dei suoi cittadini. Tutti hanno voglia di sentirsi più liberi […]
I conflitti razziali tornano a gettare un’ombra sugli Stati Uniti a seguito dell’uccisione dell’afroamericano George Floyd lo scorso 25 maggio. Numerose città sono nel caos a causa di proteste trasformatesi in rivolte. Ma ripartiamo dall’inizio, analizzando i fatti e dispiegando la tematica del razzismo, oggi più attuale che mai. I […]
Alzi la mano chi crede che un sistema meritocratico equivalga ad un sistema giusto. Faccia un passo avanti chi almeno una volta ha pensato “in Italia c’è poca meritocrazia”. Faccia un fischio chi ritiene che la via del miglioramento sociale sia determinata dai propri sforzi. E se invece tutto ciò […]
Art. 35 della Costituzione Italiana: La Repubblica tutela il lavoro in tutte le sue forme ed applicazioni. Lavoro nero e caporalato Il lavoro nero non è qualcosa di distante da noi, di cui magari abbiamo solamente sentito parlare. Esso è una realtà che coinvolge un numero come 3 milioni e […]
Il rapporto uomo-animale Il cane è considerato il migliore amico dell’uomo. Gli Egizi veneravano i gatti già tremila anni prima di Cristo. Ancora oggi, numerosi popoli escludono dalla loro dieta alcune specie animali perché considerate sacre. Questo testimonia che l’uomo ha sempre considerato importante creare rapporti sociali non solo con […]