Esprimere la propria posizione, anche su temi delicati, potrebbe sembrare scontato per una persona che non tiene conto di una prospettiva più ampia rispetto alla sua realtà sociale. Purtroppo, non sempre lo è e, analizzando più a fondo le realtà apparentemente più liberali, non sarà difficile trovare casi particolari in […]
Diritti Inviolabili
Maltrattare una donna è meschino, orribile e ingiustificabile. Sempre. Bisogna amarla e averne rispetto. È inconcepibile, umanamente e civilmente, sentire ancora oggi persone affermare, con una convinzione disarmante, che il ruolo delle donne è solo quello di accudire i figli, sistemare la casa, occuparsi delle faccende domestiche e che è […]
Tutti i grandi sono stati bambini una volta. Ma pochi di essi se ne ricordano. ANTOINE DE SAINT-EXUPERY I bambini soldato: stime e visione generale Una delle realtà di cui si sente meno parlare è quella dei bambini soldato. Si definisce tale un individuo minorenne che è o è stato reclutato da forze […]
Il 2020, oltre ad essere l’anno della pandemia globale, sarà ricordato anche per le enormi proteste contro il razzismo scaturite da un atto spregevole ed inaccettabile in un mondo civilizzato ed evoluto come il nostro. Infatti, dopo l’uccisione di George Floyd, il razzismo è considerato ancora più fortemente una piaga […]
Uno dei difetti di noi esseri umani è che dimentichiamo in fretta le guerre, le dimentichiamo esattamente nel momento in cui smettono di essere raccontate. Così i soprusi e i reati commessi contro la popolazione civile e gli uomini che hanno avuto e hanno il coraggio di opporsi a questo […]
La provincia cinese dello Hunan, più precisamente la Contea di Jiangyong e il Nu Shu danno nuovamente prova del potere e della forza che possono avere le donne. Cosa si intende per Nü shu Ci troviamo nella Cina del secolo XVII, dove la figura della donna era ancora più sottomessa e denigrata rispetto alla situazione […]
Con la risoluzione ONU del 28 luglio 2010 il diritto all’acqua entra nella Dichiarazione universale dei diritti umani, fatto evidente di come il riscaldamento globale e uno sviluppo non sostenibile delle attività umane abbia messo a rischio l’accesso alla sostanza imprescindibile per la vita, un problema che non tocca solo […]
Art. 35 della Costituzione Italiana: La Repubblica tutela il lavoro in tutte le sue forme ed applicazioni. Lavoro nero e caporalato Il lavoro nero non è qualcosa di distante da noi, di cui magari abbiamo solamente sentito parlare. Esso è una realtà che coinvolge un numero come 3 milioni e […]
Un termine curioso come molka in realtà nasconde un significato molto negativo. Infatti rappresenta la pratica, tristemente molto diffusa in Corea del Sud, di spiare e filmare le donne nei luoghi più vari. I luoghi più gettonati sono i bagni pubblici, le cabine nei negozi di abbigliamento e gli hotel. Ciò […]