La storia del servizio civile risale al 1972, nasceva infatti come diritto all’obiezione di coscienza a quello militare. Oggi come si è evoluto? Un po’ di storia Nasce dunque come alternativa alla leva e perciò obbligatorio. Successivamente, nel 2001, con la legge 64 del 6 marzo 2001, venne istituito il servizio civile […]
sfruttamento
Da mesi ormai assistiamo all’infinita diatriba tra imprenditori del mondo della ristorazione e possibili dipendenti di questa. Da un parte chi offre lavoro e non lo trova, dall’altra chi lo cerca e allo stesso modo o non lo trova o non lo accetta per vari motivi. Avrete sicuramente notato come […]
Avete mai pensato all’impatto che hanno sull’ambiente i vostri acquisti? Dovreste ricordarvi che anche quella maglietta da pochi euro, comprata in un momento impulsivo, può fare la differenza quando si parla di inquinamento ambientale. A proposito di ciò, vi vogliamo parlare di un recente articolo, pubblicato su “L’Internazionale“, in cui […]
Il prezzo che le singole persone pagano, lavorando per Amazon e altre multinazionali è davvero enorme. Non solo sfruttamento, ma anche repressione sociale e povertà. Il fondatore e i problemi Il fondatore di Amazon, Jeff Bezos, sta affrontando un periodo molto complicato poiché ha lasciato la direzione di Amazon a […]
Sì, proprio così: tratta di esseri umani e schiavitù. Pensavi fosse una qualche riesumazione storica di una qualche festa di paese, eh? Invece no, siamo nel XXI secolo e questi due fenomeni sono più che reali, fin troppo. Secondo gli studi dell’Organizzazione internazionale del lavoro, sono circa 40 milioni gli […]
Il fenomeno del caporalato è sotto gli occhi di tutti ed è un problema ben presente nel nostro Paese. Nonostante ciò, istituzioni e cittadini sembrano essere immobili innanzi a questa questione. E, peggio ancora, tale problema appare quasi come naturale, e viene “accettato” senza particolari proteste da parte di una […]
Dovevamo uscirne migliori dalla pandemia; questa è la favola che ci raccontiamo e ci siamo raccontati per un anno e mezzo. Sarà il tempo a decidere quanto questa affermazione sia vera o falsa. Viviamo in un Paese che necessita di profonde riforme, un Paese che deve essere ristrutturato. La ristrutturazione […]
Neocolonialismo: un termine, una definizione che non dovrebbe esistere, ma che, invece, riguarda propriamente la parte sviluppata del pianeta. Se da un lato nessun Paese esercita una forma di colonialismo politico, altrettanto non si può dire di un colonialismo economico o di altre forme. Partiamo dalla definizione: “Ogni forma di politica […]
Art. 35 della Costituzione Italiana: La Repubblica tutela il lavoro in tutte le sue forme ed applicazioni. Lavoro nero e caporalato Il lavoro nero non è qualcosa di distante da noi, di cui magari abbiamo solamente sentito parlare. Esso è una realtà che coinvolge un numero come 3 milioni e […]