Lorenzo Parelli era uno studente di 18 anni che è morto sul posto di lavoro. In questa frase è già contenuta tutta la drammaticità e l’ingiustizia di quello che non deve assolutamente passare come un fatto di cronaca o un incidente. Lorenzo viveva a Udine, dove stava svolgendo un progetto […]
Ultraresistenza
Alta tensione Venti di guerra stanno soffiando sul territorio orientale dell’Ucraina, precisamente nel Donbass. Da settimane assistiamo a continui tira e molla, frecciatine diplomatiche e vere e proprie dichiarazioni con intenti bellicosi tra USA, Russia, Ucraina e altri soggetti della comunità internazionale. La questione Ucraina è molto delicata e complicata, […]
Il capitalismo e tutto ciò che ne consegue stanno intaccando all’interno della società il nostro sistema nervoso, psichico e il nostro corpo. Siamo sempre più di fretta, cerchiamo di gareggiare con gli altri e non ci rendiamo conto che, a volte, perdere tempo potrebbe essere la migliore strada per recuperarlo. […]
La cancel culture è stata accusata di voler cancellare il passato, la storia e le prese di posizione diverse dalla visione del mondo predominante. Ma, facendo un passo indietro nel tempo, possiamo trovare delle analogie tra questo modo di fare e l’evangelizzazione. Analogie tra passato e presente: definizione di evangelizzazione […]
Cos’è il decostruzionismo? Soggetto-verbo-oggetto. Fonema-morfema-sintagma-frase. Segno-significante-significato. Definire il decostruzionismo è contrario alla sua logica e alla sua natura, ossia quella destabilizzante, anarchica e anti-strutturale. Alla domanda: “Che cos’è la decostruzione?” la risposta data da Jacques Derrida fu “Che cosa non è la decostruzione? Tutto! O forse niente!”. Introduzione Silurare gli […]
Resistenza e attivismo possono sembrare concetti simili, complementari, li usiamo abbastanza spesso nella vita di tutti i giorni. In realtà sono molto diversi ed è utile, perciò, capirne e riuscire a discernere la differenza che vi intercorre. Terminologia Il termine Resistenza deriva dal latino tardo, resistentia e il significato è un […]
Il salario minimo tutela il lavoro L’implementazione di un salario minimo è una delle maggiori tutele nei confronti dei lavoratori. Sapere che, una volta entrati nel mondo del lavoro, si ha il diritto ad una somma di denaro minima è un sollievo per chi si appresta ad iniziare a lavorare. Il salario minimo […]
Cos’è Frontex Frontex nasce nel 2004 e ha sede centrale a Varsavia; solo nel 2016 prende tale nome: Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera. Secondo la descrizione dell’UE, questa agenzia ha il compito di aiutare i paesi dell’Unione Europea e dell’area Schengen a gestire le loro frontiere esterne, e […]
Il linguaggio inclusivo, il politically correct, i bigotti, i politici, gli strillatori e i moderati. Sembra proprio che l’ultima proposta avanzata – e ritirata successivamente – dalla Commissione Europea (seppur rivolta ai suoi soli funzionari) sia stata in grado di mettere tutti d’accordo riguardo i limiti, la contestualizzazione e l’uso del linguaggio […]